2 regine in una provetta
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 regine in una provetta
Cosa succederebbe in generale se si mettessero 2 regine di una stessa specie in una provetta?
- iacopo94
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21 set '12
Re: 2 regine in una provetta
Nella maggior parte dei casi hai che una uccide l'altra e quella che vince spesso muore per intossicazione o ferite.
In alcuni casi fondano insieme e quando nascono le operaie queste uccideranno una (spesso, prese dall'impeto, uccidono entrambe).
Se invece si tratta di specie poliginiche, fondano insieme.
Prima di fare una cosa simile devi identificare quindi la specie.
In alcuni casi fondano insieme e quando nascono le operaie queste uccideranno una (spesso, prese dall'impeto, uccidono entrambe).
Se invece si tratta di specie poliginiche, fondano insieme.
Prima di fare una cosa simile devi identificare quindi la specie.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: 2 regine in una provetta
Dipende dalla specie.
La maggior parte delle nostrane ha un tipo di fondazione che si definisce claustrale: in poche parole, devono fondare necessariamente isolate l'una dall'altra.
Se dovessi inserire due o più regine nella stessa provetta, al 99% le formiche inizierebbero a lottare tra loro, fino a che, virtualmente, solo una sopravvive.
In realtà, è molto probabile che l'esito sia diverso: estremamente malandate dopo lo scontro,senza possibilità di ritiro, moriranno tutte.
Pochissime specie invece si "sopportano" a vicenda, arrivando a fondare e a generare la prima generazione di formiche. Dopo questo passaggio, saranno le stesse operaie ad uccidere le regine e ad eleggere solo una come capo-colonia (ma anche qui gli esiti sono imprevedibili, potrebbe anche succedere che nella lotta tutte le regine saranno ferite/uccise).Questo tipo di fondazione è detto "pleometrosi".
Una ridottissima percentuale di formiche invece ha un meccanismo di fondazione che si basa su un discreto numero di regine che fondano e insieme, e che successivamente continuano a vivere senza problemi (fondazione poliginica)
La maggior parte delle nostrane ha un tipo di fondazione che si definisce claustrale: in poche parole, devono fondare necessariamente isolate l'una dall'altra.
Se dovessi inserire due o più regine nella stessa provetta, al 99% le formiche inizierebbero a lottare tra loro, fino a che, virtualmente, solo una sopravvive.
In realtà, è molto probabile che l'esito sia diverso: estremamente malandate dopo lo scontro,senza possibilità di ritiro, moriranno tutte.
Pochissime specie invece si "sopportano" a vicenda, arrivando a fondare e a generare la prima generazione di formiche. Dopo questo passaggio, saranno le stesse operaie ad uccidere le regine e ad eleggere solo una come capo-colonia (ma anche qui gli esiti sono imprevedibili, potrebbe anche succedere che nella lotta tutte le regine saranno ferite/uccise).Questo tipo di fondazione è detto "pleometrosi".
Una ridottissima percentuale di formiche invece ha un meccanismo di fondazione che si basa su un discreto numero di regine che fondano e insieme, e che successivamente continuano a vivere senza problemi (fondazione poliginica)
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: 2 regine in una provetta
Approfitto per riformulare la domanda:
avendo una sola provetta in tasca ed imbattendosi in piu' regine in una giornata fortunata, per quanto tempo le regine catturate possono essere conservate nella stessa provetta prima di poterle alloggiare ognuna nella propria provetta con acqua e cotone?
Io quest'estate ho raccolto 5 o 6 regine tenendole tutte quante per qualche ora in una scatoletta di tic tac, e non mi e' sembrato che si azzuffassero.
Poi, giunto a casa, le ho sistemate come si deve.
avendo una sola provetta in tasca ed imbattendosi in piu' regine in una giornata fortunata, per quanto tempo le regine catturate possono essere conservate nella stessa provetta prima di poterle alloggiare ognuna nella propria provetta con acqua e cotone?
Io quest'estate ho raccolto 5 o 6 regine tenendole tutte quante per qualche ora in una scatoletta di tic tac, e non mi e' sembrato che si azzuffassero.
Poi, giunto a casa, le ho sistemate come si deve.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: 2 regine in una provetta
Se non dai loro molto tempo non penso neanche io che debbano necessariamente azzuffarsi in un istante. Però dipende dalle specie, e dall'indole delle regine stesse.. Sicuramente le sottoponi ad un'innaturale e pericolosa condizione di stress.
Se il problema é il trasporto, portati con te qualche barattolo, mi pare una soluzione decisamente migliore che mettere tutte le regine in un piccolo contenitore. Fra l'altro la scatoletta di tic tac é potenzialmente pericolosa se non lavata benissimo, per le esalazioni che contiene.
Se il problema é il trasporto, portati con te qualche barattolo, mi pare una soluzione decisamente migliore che mettere tutte le regine in un piccolo contenitore. Fra l'altro la scatoletta di tic tac é potenzialmente pericolosa se non lavata benissimo, per le esalazioni che contiene.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: 2 regine in una provetta
Io quando vado min giro ho messo anche 6-7 Messor insieme in un barattolino e non è successo niente per alcune ore. ho tenuto per 1 giorno molte Solenospis insieme e non è successo niente. Ho provato a fare fondare 5 Pheidole pallidula insieme e dopo 1 settimana ne è rimasta solo una viva e dopo pochi giorni è morta anche lei per via delle ferite. Se vai in giro con una sola provetta puoi portare del cotone e isolare le varie regine con questo. Penso che per alcune ore resistano senza probelmi. Oppure fai come me che porto uno zaion o pieno di scatoline.
Ciao
Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: 2 regine in una provetta
Se ti dovesse ricapitare di avere solo una provetta o solo un contenitore e trovare piu regine
Dai loro posti dove nascondersi cosi non si incontrano o si riparano
Mettici dentro dei pezzi di foglie secche spezzati a misura del tuo recipiente ed il gioco è fatto
Io con questo metodo ho messo molte regine assieme anche di diverse specie in spazi molto piccoli e mi son sempre trovato bene
Nessuna perdita
Ciao ciao
Daniele
Dai loro posti dove nascondersi cosi non si incontrano o si riparano
Mettici dentro dei pezzi di foglie secche spezzati a misura del tuo recipiente ed il gioco è fatto
Io con questo metodo ho messo molte regine assieme anche di diverse specie in spazi molto piccoli e mi son sempre trovato bene
Nessuna perdita
Ciao ciao
Daniele

-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: 2 regine in una provetta
Ovviamente, qualche ora, un giorno, potrebbe non succedere nulla.
Non dimentichiamoci che questi animali percepiscono il mondo soprattutto attraverso l'odore.
Immaginate l'effetto che riportano quando sono prese e messe in una provetta, o scatolina che sia..Sono affogate in una nuvola di odori completamente destabilizzanti (quelli biologici nostri, e quelli chimici del materiale, e magari di quello che conteneva).
Forse a contatto anche con altre formiche e quindi con altri odori fortissimi (visto che fino a qualche momento prima non conoscevano che l'odore della propria colonia).
In più, sballottolate dentro tasche, trasportate in maniera poco confortevole ecc...
Di sicuro, il problema minore è dato dagli esseri viventi che stanno insieme a loro in quel momento!
Ecco perchè, tra l'altro, si consiglia di non guardare all'inizio le regine in fondazione (una volta preparate come da guida) e di lasciarle al buio e lontano da fonti di calore o movimenti
Non dimentichiamoci che questi animali percepiscono il mondo soprattutto attraverso l'odore.
Immaginate l'effetto che riportano quando sono prese e messe in una provetta, o scatolina che sia..Sono affogate in una nuvola di odori completamente destabilizzanti (quelli biologici nostri, e quelli chimici del materiale, e magari di quello che conteneva).
Forse a contatto anche con altre formiche e quindi con altri odori fortissimi (visto che fino a qualche momento prima non conoscevano che l'odore della propria colonia).
In più, sballottolate dentro tasche, trasportate in maniera poco confortevole ecc...
Di sicuro, il problema minore è dato dagli esseri viventi che stanno insieme a loro in quel momento!
Ecco perchè, tra l'altro, si consiglia di non guardare all'inizio le regine in fondazione (una volta preparate come da guida) e di lasciarle al buio e lontano da fonti di calore o movimenti

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 116 ospiti