Riepilogo dell'estate: 2 colonie fondate e 2 fallite
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Riepilogo dell'estate: 2 colonie fondate e 2 fallite
Lo so che non sono facilmente distinguibili le cineree dalle cunicularie.
Ma almeno essere certo che non si esca da quelle due possibilita'.
Integro con le seguenti informazioni: formica raccolta ad inizio estate, a poca distanza dalla riva del lago Maggiore, in una piscina, sul cui prato circostante ci sono parecchi formicai di Formica sp. nell'erba.
Ha deposto poco dopo, e le operaie sono nate un mesetto dopo, tra fine luglio e primi di agosto.
Ma almeno essere certo che non si esca da quelle due possibilita'.
Integro con le seguenti informazioni: formica raccolta ad inizio estate, a poca distanza dalla riva del lago Maggiore, in una piscina, sul cui prato circostante ci sono parecchi formicai di Formica sp. nell'erba.
Ha deposto poco dopo, e le operaie sono nate un mesetto dopo, tra fine luglio e primi di agosto.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Riepilogo dell'estate: 2 colonie fondate e 2 fallite
No, no, si può uscire benissimo anche da queste 2. Sono solo le 2 specie più probabili per diffusione e luogo in cui la hai reperita. Per esempio Formica fusca è più tipica delle zone in prossimità di boschi e non di quelle urbanizzate, ma non è da escludere che possa essere lei. Purtroppo è un genere particolarmente difficile per fare identificazioni per dei dilettanti come noi. Perciò credo che sarà difficile sbilanciarsi a dire una specie precisa
.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti