Provetta confortevole
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Provetta confortevole
Dalle vostre foto e dal prontuario "Cura della colonia" notavo che le provette hanno in sequenza: acqua, cotone, spazio per la regina e cotone come tappo.
Io mi diletto di "mirmecoltura" da poco tempo ma su un sito estero di cui mi sfugge il nome ho trovato un immagine simile alla vostra in cui però avevano inserito nella spazio per la regina un piccolo rettangolo di carta assorbente. Da quando raccolgo regine io l'ho sempre inserito in provetta e trovo che sia una estrema comodità sia per la regina che lo usa nel 90% dei casi sia per assorbire eventuali perdite del serbatoio. In due casi in cui il serbatoio aveva perso molta acqua mi ha salvato la regina dall'affogamento.
Inoltre non limita affatto la visibilità delle uova perchè in genere la regina le appoggia sul vetro accanto alla carta.
Io mi diletto di "mirmecoltura" da poco tempo ma su un sito estero di cui mi sfugge il nome ho trovato un immagine simile alla vostra in cui però avevano inserito nella spazio per la regina un piccolo rettangolo di carta assorbente. Da quando raccolgo regine io l'ho sempre inserito in provetta e trovo che sia una estrema comodità sia per la regina che lo usa nel 90% dei casi sia per assorbire eventuali perdite del serbatoio. In due casi in cui il serbatoio aveva perso molta acqua mi ha salvato la regina dall'affogamento.
Inoltre non limita affatto la visibilità delle uova perchè in genere la regina le appoggia sul vetro accanto alla carta.
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
Re: Provetta confortevole

Anch'io in fondazione ho usato la carta

La regina ci stava sempre sopra, evidentemente le piaceva! Quando la carta si sporcava (dopo qualche giorno diventava giallina-marrone) la toglievo e appena mettevo il pezzo di carta nuovo, la regina ci si sedeva sopra

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Provetta confortevole
In teoria bisognerebbe calare il più possibile le attività di manutenzione durante la fase di fondazione e dopo le prime nascite.
La carta tende a diventare un ottimo substrato per agenti patogeni (batteri e funghi soprattutto)...e si è costretti a cambiarla spesso.
Così facendo si causano ripetuti stress alla regina, che vede più volte la propria provetta "invasa" da noi.
Per questo evito di usarla.
La carta tende a diventare un ottimo substrato per agenti patogeni (batteri e funghi soprattutto)...e si è costretti a cambiarla spesso.
Così facendo si causano ripetuti stress alla regina, che vede più volte la propria provetta "invasa" da noi.
Per questo evito di usarla.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Provetta confortevole
Io usando la carta da cucina credo Scottex non ho mai notato ingiallimento, muffa o funghi ne dal lato del vetro ne dall'altro lato. La ragazza disordinata (di cui nell'altro post) che ora è tornata ordinata siede comoda sul suo scottex da ottobre senza necessitare di manutenzioni di sorta.
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 165 ospiti