Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda Raimo » 24/03/2013, 19:20

Salve a tutti, mi presento: sono Raimo.

Da quasi un anno allevo una colonia di Lasius Niger in un tipico formicaio con la farm a due lastre di vetro affiancate ed un'arena.

La farm è riempita di terra e l'arena di sabbia.

Vi descrivo il problema.

All'inizio la colonia, appena arrivata, contava 25 operaie più, ovviamente, la regina. Erano presenti diverse uova, pupe e larve e tutto procedeva alla grande. A distanza di POCHISSIMI giorni, qualcosa come 2-3 le esploratrici trovarono subito la farm e l'intera colonia vi si trasferì trasformando presto la farm in un Groviera :-D La regina vi si rifucgò dentro per mooooolti mesi. Non avevo possibilità di vedere niente visto che l'intera colonia, in continuo aumento demografico (20 operaie in media foreggiavano in arena ogni minuto), si rifugiava nei cunicoli più "interni" della terra, e quelli affiancati al vetro erano poco usati. (Dapprima usai il famoso foglio rosso, poi lo tolsi per provare a vedere se cambiava qualcosa ma erano comunque poche le formiche che passavano per quei tunnel) Beh, morale della favola, la provetta piena d'acqua era inserita alla seconda uscita della farm. Essendo per 3/4 riempita d'acqua e per 1/4 incastrata nell'uscita/entrata, non avevo possibilità di vedere le formiche. Ogni volta che dovevo cambiare l'acqua tutte le formiche nutrici, in allarme, si fiondavano nel formicaio insieme a tutta la covata (Che stranamente, senza regina lì, era accudita di fianco al cotone) e tempo di rifornire d'acqua la provetta le nutrici si riposizionavano nel tubicino di metallo (Ovvero l'entrata) non permettendomi di osservarle. Le ultime due volte che le ho rifornite d'acqua però, tutte le formiche che stanziavano lì non avevano nessun uovo, cosa al quanto strana. La prima volta lasciai correre, pensando "sarà temporanea come cosa" e dopo 1-2 mesi, tempo di finire l'acqua, la rifornii e con mio grande stupore nemmeno in quell'occasione vennero trasportate uova. Decisi allora di spostare la provetta nella farm, per vedere se era un problema di spazio (La provetta che misi era ben più grande dell'altra) e subito tutta la colonia vi si trasferì, lasciando la farm deserta. Non vidi la regina per pareeeecchio tempo, ma oramai ci avevo fatto l'abitudine. La cosa che mi preoccupò, però, era che l'intera colonia eccetto la regina si era trasferita nella provetta. Mi allarmai pensando "Possibile che sia morta?!?!?". Ciò avrebbe spiegato la totale assenza della covata. Proprio oggi ricontrollo e cosa vedo? La regina viva e vegeta nella provetta!

Ma ancora un problema persiste, il problema che segnalo nel titolo: come mai non ci sono uova?

Io, sinceramente, non me lo spiego. Dalle 25 operaie d'un anno fa sono diventate 100, tutte ammassate in provetta. L'unica spiegazione che mi è venuta in mente è che sono talmente tante che, non solo ricoprono o non fanno distinguere la regina (L'ho vista solo per avere osservato la provetta orizzontalmente anzichè dall'altro, distinguendo subito 2 parti, l'addome e il torace, ben più grandi di una comunissima lasius niger) ma oltre che a coprire lei, coprono anche la covata!

Possibile? Onestamente non vedo nessuna traccia al di sotto di loro. Appena provo a smuovere la provetta solo le operaie più distanti dalla regina escono fuori in allarme a controllare, quelle più vicine le stanno accanto. Ciò potrebbe anche essere dovuto al fatto che stiano sopra la covata.

Non mi riesco a spiegare il perchè abbia potuto realmente smettere di deporre all'improvviso. (Per mesi è andata avanti a sfornare uova su uova)

Vi chiedo gentilmente aiuto. So che ci sono un sacco di esperti su questo fantastico sito. Se gentilmente mi potreste aiutare ve ne sarei infinitamente grato :-D
.
Avatar utente
Raimo
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 mar '13
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda winny88 » 24/03/2013, 19:50

Benvenuto Raimo! Da tutto quello che descrivi direi che il problema è... NIENTE! :lol: D'inverno anche se la colonia è tenuta al caldo tende a non crescere di numero sia perché la covata già presente può restare in stasi (riprendendo lo sviluppo in primavera) sia perché la regina interrompe la deposizione. Se la covata precedente all'inverno non era neanche tanta è probabile che sia nata tutta e per tutto l'inverno come di consueto non ci sono state deposizioni. Una colonia di Lasius che nel primo anno conta già 100 operaie, tutte così attive da spostarsi costantemente in cerca del luogo migliore, è sicuramente in buona salute :) . Puoi stare tranquillo: la deposizione riprenderà tra un po'. Ricordati di dare anche cibo proteico (insettini teneri soprattutto) perché la regina ne necessita per deporre.

Hai scoperto da solo che il nido scavabile a lastre affiancate è quello più scomodo in assoluto. Il problema principale è proprio che spesso non si vede niente perché i cunicoli non vengono esposti al vetro. Secondo me se ritieni che tutta la colonia (o quasi) risieda in provetta, sarebbe meglio chiuderla e trasferire tutto in una nuova arena collegata ad un piccolo nido di accrescimento come quelli descritti nelle guide sopra. Se poi in seguito trovi altre operaie nella vecchia arena puoi sempre prelevarle una ad una e metterle nel nuovo nido. :)

Ricorda che il nome del gruppo specie va scritto in minuscolo: es: Lasius niger :smile:

In bocca al lupo! ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda Raimo » 24/03/2013, 20:40

Grazie mille per la risposta rapida :)
Il fatto che sia del tutto normale mi rincuora, anche perchè fino ad oggi ero in ansia per la regina, che, come ho già detto, non vedevo da quasi 1 anno, praticamente da 10 mesi. Mi mancavano quelle antennone ;)

Un'altra cosa e poi ti lascio stare...

Ho anche una regina di Crematogaster scutellaris in fondazione. E' in provetta ma non ha uova nè larve nè pupe eppure ce l'ho da 5 giorni ormai. Attualmente la tengo al buio in un luogo tranquillo (Uno scomparto di un mobile). Giusto oggi dopo 4 giorni l'ho controllata e ancora non ha deposto, probabilmente è proprio per lo stesso motivo della regina di Lasius niger a questo punto, ma vorrei averne la certezza. Inoltre ho intenzione di lasciarla stare per un bel pò e limitare i controlli a 1 ogni 1-2 settimane, che ne pensi? Deporrà presto? Aiuterà rimanere isolata per 2 settimane o non farà differenza?
.
Avatar utente
Raimo
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 mar '13
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda winny88 » 24/03/2013, 20:56

E' una specie che sciama in autunno e poi depone in primavera, quindi stai tranquillo, è normalissimo anche questo. Se leggi in giro nel forum vedrai che la maggior parte delle regine fondanti di questa specie ancora non ha deposto. Non possiamo garantirti che deporrà, ma per ora tutto normalissimo.

Tenerla senza disturbarla non potrà che farle bene. Meno si disturbano le regine fondanti e meglio è :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda Raimo » 24/03/2013, 20:58

Ok, grazie mille :-D

Ora sono più che tranquillo ;)
.
Avatar utente
Raimo
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 mar '13
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda Raimo » 24/03/2013, 21:24

So che avrei detto che ti avrei lasciato stare ma sono tormentato dal seguente dubbio:

devo nutrirla nel frattempo che aspetto che deponga e che parta la colonia?

Da quel che so sono molto resistenti ed ho letto di casi, anche qui sul forum, di regine di Crematogaster scutellaris che sono sopravvissute per 50 giorni senza acqua nè cibo.

Mi sembra che durante il periodo di fondanzione non si debba dare niente alle regine, correggimi se sono errato.
.
Avatar utente
Raimo
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 mar '13
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda winny88 » 24/03/2013, 21:33

Questa specie ha un tipo di fondazione che si definisce "claustrale solitaria". Vuol dire che una singola regina si isola in un claustro e non vi esce mai neanche per nutrirsi. Quando nascono le operaie saranno loro ad uscire per procurare cibo e nutrire anche la regina. Quindi non devi darle cibo fino a che non nasceranno le prime operaie.

Hai letto della regina dispersa per casa per 50 giorni, ma devi sapere che 50 giorni non sono niente :) . In alcune specie le regine sono capaci di resistere con le scorte energetiche accumulate nel formicaio natio anche per oltre un anno. La regina di cui hai letto ha semplicemente ricavato acqua dall'umidità presente in qualche punto della casa. Considera che normalmente le regine di Crematogaster scutellaris che sciamano per esempio a settembre non si nutrono anche fino a circa maggio (quindi circa 8 mesi dopo) quando le prime operaie escono a foraggiare.

Quindi niente cibo fino a che non vedrai operaie :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Possibile problema con colonia di Lasius Niger

Messaggioda Raimo » 24/03/2013, 21:51

Grazie mille :-D
.
Avatar utente
Raimo
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 24 mar '13
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti