La mia prima regina!!
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La mia prima regina!!
Oggi ho messo un po' di miele e acqua diluiti,lo hanno mangiato volentieri e ho beccato la regina mentre deponeva le prime uova,le ho viste uscire davanti a me
!Io spiavo dalla provetta che era aperta,ma loro non avevano la minima intezione di uscire ed erano tranquillissime.Poi siccome erano cadute (le uova) sul cotone bagnato c'è stato uno strano trambusto un po' divertente,tutte le operaie cercavano le uova e poi una le ha finalmente trovate.Ho visto la trofallassi (si scrive cosi?
) tra le formiche;ora la regina è molto stanca,è in un angolino e per alcuni minuti non si è mossa proprio tanto credevo fosse morta
,l'operaia con le uova in bocca le andava vicino e la tastava con le antenne e quella non si muoveva,poi dopo un po' di minuti di paura ho notato che muoveva di millimetri le gambe,non vorrei stesse male,è normale sia così??Succede sempre quando depone?In ogni caso ho chiuso la provetta e le ho rimesse a posto.



In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: La mia prima regina!!
Anche se le vedi calme non tenere la provetta aperta così, è un fonte di stress. Per la regina non preoccuparti...il suo lavoro è solo fare uova...se le fa, sta bene, non si muove tanto mangia ( o meglio, viene nutrita) e fa uova...nient'altro...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti