Adozioni con Messor structor
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Adozioni con Messor structor
Stavo cercando qualche regina di Tapinoma erraticum e ho alzato un tappeto di erba sintetica in giardino.
Sotto c'erano centinaia e centinaia di pupe di Messor wasmanni. Ne ho prese 2: se le metto in provetta con le M.structor se le mangiano o le adottano?Forse prima è meglio bagnarle con caffè e limone(come spiegato nel diario di qualcuno che ora non ricordo).
So che sarebbe meglio non fare questi esperimenti ma voglio tentare
Sotto c'erano centinaia e centinaia di pupe di Messor wasmanni. Ne ho prese 2: se le metto in provetta con le M.structor se le mangiano o le adottano?Forse prima è meglio bagnarle con caffè e limone(come spiegato nel diario di qualcuno che ora non ricordo).
So che sarebbe meglio non fare questi esperimenti ma voglio tentare
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Adozioni con Messor structor
Che senso ha tentare di far adottare due pupe cosi a caso?
In ogni caso pupe/ larve/uova non hannoodore sociale quindi vengono adottate senza problemi, sopratutto nello stesso genere, il problema potrebbe nascere quando nasceranno le operaie se queste non riescono ad adattarsi all'odore della colonia.
Limone e caffè non credo proprio facciano bene a delle pupe gia delicate di loro......
Detto questo smettiamola di fare giochi sadici da bambini con le nostre beniamine, se si vuole studiare un particolare comportamento e lo si fa in modo serio è un conto, farlo in modo bambinesco per noia NO.
In ogni caso pupe/ larve/uova non hannoodore sociale quindi vengono adottate senza problemi, sopratutto nello stesso genere, il problema potrebbe nascere quando nasceranno le operaie se queste non riescono ad adattarsi all'odore della colonia.
Limone e caffè non credo proprio facciano bene a delle pupe gia delicate di loro......
Detto questo smettiamola di fare giochi sadici da bambini con le nostre beniamine, se si vuole studiare un particolare comportamento e lo si fa in modo serio è un conto, farlo in modo bambinesco per noia NO.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Adozioni con Messor structor
D'accordo con feyd. Meglio non rischiare e attendere la normale crescita della tua colonia.
Inoltre sconsiglio l'uso del caffè e del limone. A volte funzionano, altre volte no, e quando non funziona avvengono delle stragi.
Inoltre sconsiglio l'uso del caffè e del limone. A volte funzionano, altre volte no, e quando non funziona avvengono delle stragi.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti