Super sciamature

Super sciamature

Messaggioda ChAoS » 06/06/2013, 23:21

Aveva ragione quel qualcuno che aveva detto di stare attenti perché arriva un periodo in cui bisogna stare attento a non aspirare le regine mentre si respira.Aveva pienamente ragione!!!Questa sera ho notato decine di regine sui marciapiedi della città quindi sono tornato a casa per prendere le provette,mi son messo in giardino e in una mezzoretta ho raccolto circa una ventina di regine!!! :wow: :wow: Fuori è ricoperto ogni angolo,non so di che specie siano ma sono sicuro di aver trovato delle Pheidole pallidula e -anche se non ne sono sicuro- delle Tapinoma sp. più un sacco di specie diverse.E pensare che mentre scrivo ho un maschio di formica sul monitor!Domani faccio le foto e identifico le varie regine,poi a breve posterò su scambi per donare le regine in eccesso.Con questo post vorrei mettere tutti in guardia(soprattutto chi è alle prime armi) che con l'inizio dell' estate ci sarà un boom di sciamature che comincia già da ora!
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Messaggioda lorenzo87 » 07/06/2013, 0:10

Come mi sarebbe piaciuto essere sato nei tuoi panni stasera :roll:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda iComix » 07/06/2013, 0:47

io l'altro ieri in campagna ho trovato un soldato della Pheidole pallidula e mi ha affascinato particolarmente il colore, quell'arancione così bello da incorniciare :D
p.s. sarei un po' interessato, sopratutto per la formazioni di caste, ma non lo so ancora anche perché essendo una specie molto prolifica non saprei dove metterle e sinceramente tra averle e poi abbandonarle preferisco le prenda qualcun'altro al posto mio :win:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda Bremen » 07/06/2013, 8:23

Sono così piccole che anche se prolifiche non occupano spazio, però il problema è che scappano molto facilmente , ne abbiamo parlato proprio l'altro giorno, io le sconsiglio a chi inizia.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda Mirschy » 07/06/2013, 9:43

invece qui nell'estremissimo sud ancora niente di straordinario .-.
Avatar utente
Mirschy
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30 apr '13
Località: Lecce
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda ChAoS » 07/06/2013, 11:03

Beh Mirschy siamo più o meno della stessa zona,guarda bene e le troverai anche tu :)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda ChAoS » 07/06/2013, 14:10

Ho appena fatto le foto per identificare le regine,tra non molto aprirò un post su Identificazioni,comunque ne posso cedere una decina perché le altre sono già prenotate ad alcuni miei amici e altre per me :) .
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda Dorylus » 07/06/2013, 17:23

Cosa te ne fai di 20 regine ? non ne bastavano 5 o 6 ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda ChAoS » 07/06/2013, 17:50

Le dono :) ,oltre che a dei miei amici appassionati una decina le do a chi ancora non ha avuto la possibilità di allevarne nessuna
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda Mirschy » 07/06/2013, 20:00

Comunque confermo il resoconto sulle sciamature a Lecce: ancora nulla! Oggi ho trovato moltissimi formicai pieni zeppi di alati che uscivano fuori un'attimo e poi ritornavano subito dentro.
Avatar utente
Mirschy
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30 apr '13
Località: Lecce
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda Bremen » 07/06/2013, 20:28

Be' quello è un buonissimo segno, entrò pochi giorni sciameranno!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Super sciamature

Messaggioda ChAoS » 07/06/2013, 21:51

Anche io oggi ho visto tantissimi alati nei nidi di Pheidole pallidula che si ammassavano per entrare
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti