consigli

consigli

Messaggioda edoardo » 10/06/2013, 19:14

Ciao. Due uova della mia Alessandra: Camponotus lateralis, si sono trasformate in due minuscole larve credo. Mi potete aiutare voi esperti?
Ultima modifica di MattiaMen il 10/06/2013, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: nomenclatura scientifica e ortografia
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: consigli

Messaggioda MattiaMen » 10/06/2013, 19:24

Aiutare in cosa? se sono diventate larve meglio. E il loro naturale sviluppo… Se proprio vuoi sapere se sono larve carica la foto.

PS: il nome della specie non si scrive in maiuscolo. Il genere (Camponotus) deve avere l'iniziale maiuscola, mentre l'epiteto specifico (lateralis) iniziale in minuscolo. Quindi va scritto Camponotus lateralis. Meglio se in corsivo.
Per maggiori info: viewtopic.php?f=3&t=152
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: consigli

Messaggioda Dorylus » 10/06/2013, 19:28

Come ti dice giustamente zambon nell'altro post e Mattiamen qui devi solamente aspettare e non aprire nuovi argomenti , il tasto cerca c'è e per una domanda del genere è l'ideale , basta usarlo !

CHIUDO
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti