Lotta tra formiche
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lotta tra formiche
Passeggiando con la mia ragazza per villa gregoriana a Tivoli ho notato su una staccionata 2 formicai all'interno dello spazio delle assi stesse, posti a una 15 di metri l'uno dall'altro, oltre ad esserci un innumerevole quantità di regine di ciò che io credo sia una camponotus vagus, ho notato a metà dei 2 formicai delle piccolissime formiche che attaccavano un operaia solitaria, sembrava una vera rissa con alcune formichine che strattonavano dalle antenne cercando di tenerla ferma. sono riuscito a fare un breve video
breve perchè ci tenevo a non diventare single ed ho inchiodato la mia ragazza lì per 15 minuti XD una domanda ai più esperti!
che diavolo di formiche sono le assalitrici? avevano la parte centrale
perchè non mi visualizza bene i video e le immagini??? dove sbaglio ? :(

che diavolo di formiche sono le assalitrici? avevano la parte centrale
perchè non mi visualizza bene i video e le immagini??? dove sbaglio ? :(
-
naxblackraven - Messaggi: 15
- Iscritto il: 7 apr '11
- Località: Roma
Re: Lotta tra formiche
sono le solite attaccabrighe di Lasius emarginatus contro una Camponotus vagus.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Lotta tra formiche
naxblackraven ha scritto:
perchè non mi visualizza bene i video e le immagini??? dove sbaglio ? :(
Messo a posto il video.

Riguardo alle specie, l'operaia solitaria è una Camponotus vagus. Le altre sembrerebbero Lasius emarginatus...e attaccano in branco e con quella tattica. Bloccano l'avversario per poi farlo a pezzi...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Lotta tra formiche
Luca.B ha scritto:... attaccano in branco e con quella tattica. Bloccano l'avversario per poi farlo a pezzi...
Adorabili

Specie allevate:
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
- Claudio
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21 mag '11
- Località: Udine
Re: Lotta tra formiche
sinceramente volevo vedere di più XD
però lo so quale rischio hai avuto U.u ne so qualcosa ahaha
però lo so quale rischio hai avuto U.u ne so qualcosa ahaha
-
No1 - Messaggi: 112
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: vicino roma
Re: Lotta tra formiche
Sinceramente a me faceva un pò pena (quella sola), fossero state 5 contro 4 o 3 contro 5 ok (sarebbe anche stato interessante) ma 1 contro tutte quelle mi sembra ingiusto 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Lotta tra formiche
dimostra che il numero batte il peso
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Lotta tra formiche
Rhebir94 ha scritto:Sinceramente a me faceva un pò pena (quella sola), fossero state 5 contro 4 o 3 contro 5 ok (sarebbe anche stato interessante) ma 1 contro tutte quelle mi sembra ingiusto
E' normale, le specie di taglia più grande, tendono a muoversi da sole, perchè la loro stazza e relativa forza gli da un vantaggio. Le formiche piccole tendono ad andare in gruppo per riuscire a fronteggiare avversarie/prede di taglia maggiore. In generale le formiche più son piccole e più sono sociali ed organizzate, tra queste le Pheidole pallidula, sono tra le più piccole e tra le più pericolose da incontrare per qualsiasi altra specie. Ho visto un filmato girato da un appassionato, una poderosa colonia di Pheidole ha resistito e arrestato una colonna di formiche argentine, le argentine sono arrivate senza sosta per tre giorni consecutivi. A volte le Pheidole arretravano ma alla fine l'invasione si è fermata e il territorio è rimasto loro, chi conosce le argentine sà di quale impresa titanica sia fermare una loro migrazione

Da quel giorno le Pheidole sono il mio idolo!!!
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Lotta tra formiche
mmm... si vede che le Pheidole erano comunque numerose come le assalitrici... oppure che quest'ultime in realtà erano solo di passaggio.
Mi piacerebbe vedere il video.
Mi piacerebbe vedere il video.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Lotta tra formiche
PomAnt ha scritto:mmm... si vede che le Pheidole erano comunque numerose come le assalitrici... oppure che quest'ultime in realtà erano solo di passaggio.
Mi piacerebbe vedere il video.
L'aiutore del video pensava che la colonia fosse poliginica, era su un forum circa 3 anni fà, quando ho cominciato ad interessarmi all'allevamento, è per quel filmato che ho comprato le mie Pheidole pallidula su antstore, se cerchi video Pheidole dovresti trovarlo.

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 172 ospiti