Regina Tetramorium, help!

Regina Tetramorium, help!

Messaggioda VanHelsing » 17/06/2013, 13:20

Ho trovato due regine Tetramorium ma ho letto che forano con facilità il gesso, io per ora ho un formicaio in gesso :l Come potrei ovviare al problema quando sarà l'ora di trasferirle?
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda Dorylus » 17/06/2013, 13:25

Io ho una colonia di più di 1000 operaie da 3 anni nel gesso e hanno fatto solo un piccolo forellino per andare nel serbatoio , quando hanno notato che era troppo umido hanno richiuso il buco , l'importante è che abbiano un minimo di spazio libero e non siano ammassate oltremodo , che non ci sia troppo secco (un pizzico di umidità nel serbatoio sempre non fa male) e ovviamente sempre cibo a disposizione altrimenti cercheranno di evadere.
Comunque se hai solo la regina non serve nemmeno il formicaio , per più di un'anno ci staranno in provetta tranquillamente.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda VanHelsing » 17/06/2013, 16:23

Grazie mille :) Per quanto riguarda il serbatoio posso unire una bottiglia in modo che l'acqua sia a diretto contatto con il gesso? Lo umidifica abbastanza?
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda Dorylus » 17/06/2013, 18:43

Non penso sia sicuro , potrebbe inzupparsi troppo , meglio evitare .
Basterebbe un serbatoio sotto al nido , come vedi nel forum ci sono serbatoi di tipologie differenti .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda VanHelsing » 18/06/2013, 12:29

Proprio questa mattina ho notato che il formicaio in gesso che avevo costruito e coperto con un panno si è riempito di muffa! E pensavo: è un problema il crearsi di muffe nei formicai abitati?
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda Bremen » 18/06/2013, 12:31

Si, la muffa in un formicaio, soprattutto se sovradimensionato è un grande problema, può uccidere la colonia.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Regina Tetramorium, help!

Messaggioda VanHelsing » 18/06/2013, 14:04

Bel problema... ora l'ho messo al sole in modo che si secchi tutto, poi gli do una bella spazzolata sperando che quando andrò a inserire la colonia non abbia ancora fastidi! E' intricata la questione dato che se lo tengo umidificato e ci metto la lastra di plexiglas è quasi inevitabile l'insorgere di muffe..
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 172 ospiti