Morte strana Lasius Flavus

Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda Angio » 21/06/2013, 17:03

Ciao,
vorrei chiedervi una cosa che non riesco ancora a capire:
oggi stavo facendo il cambio della provetta alla Lasius flavus arrivata oggi dalla Spagna, comprata sul sito anthause.es
e la regina mi è morta cosa che mi sembra strana perchè ogni volta seguo lo stesso procedimento cioè mettere collegate le due provette, una coperta con un cartoncino flessibile nero e l' altra scoperta ed il tutto messo sotto una lampada e dopo pochi minuti quasi 2 vado e vedo l' operaia e la regina immobili vado a toccare ed erano morte tutte e due :sad1: :sad1:
mi potreste dire quale potrebbe essere il motivo
Ultima modifica di luca321 il 22/06/2013, 10:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta nomenclatura
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda tulindo » 21/06/2013, 17:08

Presumo che ti abbiano dato la sola ;)
A parte le battute... quando ti sono arrivate erano vive? Presumo sia successo per stress da viaggio o disidratazione...
come era composta la colonia? 1 regina e 1 operaia? Senza covata? Strano... molto strano
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda anto99 » 21/06/2013, 17:20

Io direi che una della solite fregature dei siti... Prima di comprare controllate le recensioni da parte di chi ci ha comprato :winky:
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda ane_demi » 21/06/2013, 17:52

anto99 ha scritto:Io direi che una della solite fregature dei siti... Prima di comprare controllate le recensioni da parte di chi ci ha comprato :winky:


Esatto, inoltre potresti averle arrostite sotto la lampada, già le temperature sono alte se ci aggiungiamo una lampada calda molto vicina in pochi minuti in guaio è fatto :sad1:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda Bremen » 21/06/2013, 20:44

Guarda le antenne, sono arricciate o stese normalmente? Se sono arricciate sono morte per disidratazione.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda Angio » 21/06/2013, 21:13

Sono dritte
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Morte strana Lasius Flavus

Messaggioda umby.f » 22/06/2013, 10:19

No ragazzi in passato io ho fatto 2 ordini su anthause e le formiche sono arrivate sane e ben curate sensa problemi, quindi non credo che il sito gli abbia dato una sola ma magari e successo per le strane temperature di questo periodo o magari come alcuni hanno detto per la lampada troppo vicina
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 170 ospiti