Pioggia,

Pioggia,

Messaggioda laguna » 13/07/2013, 9:51

Da me sta per piovere e mi è sorta una curiosità:in vari post ho letto che le sciamatura avvengono facilmente anche dopo tale fenomeno atmosferico.Dipende per caso dal fatto che, grazie alla pioggia e all'umidità ,i feromoni hanno una propagazione e un'intensità maggiore o per qualche altro motivo?
Visto che ci sono, appena smette vado a "ispezionare"!
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Pioggia,

Messaggioda filomeno » 13/07/2013, 10:20

Io credo che la pioggia serve più che altro alle giovani regine per scavare meglio!! ;)
E di solito le specie che sciamano in primavera-estate,sciamano quando c'è tempo bello!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Pioggia,

Messaggioda feyd » 13/07/2013, 10:24

Ci sono sicuramente vari fattori da considerare, ma ricordiamo che in Italia le uniche specie che sciamano dopo la pioggia, ma anche durante se è leggera, sono quelle del genere Messor.

E probabilmente il fattore stimolante è la creazione di correnti ascensionali notevoli, date dal suolo ancora caldo e dalla pioggia più fredda.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 157 ospiti