aiuto! morte di molte operaie

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 13:56

Se non ci dici la dimensione delle coloniette è difficile valutare quanto sia grande il danno. Due o tre morti a settimana sono normali in una colonia di un centinaio di unità, non lo sono in una colonia di dieci operaie. :winky:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 14:07

vincenzo ha scritto:Camponotus lateralis e lasius erano nate tre settimane fa ed erano 8/10 operaie ora sono 3/5 per ogni regina le messor come avevo detto erano una trentina e 9 sono morte...

Colpo di calore lo escluderei, penso più a un avvelenamento. Controlla che nella stanza delle formiche non siano stati spruzzati insetticidi o prodotti per le zanzare, anche l'antiparassitario dei cani è velenoso. Ogni volta che maneggi questi prodotti lavati minuziosamente le mani, e tienili il più lontani possibile dalle colonie. :winky:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 14:16

vincenzo ha scritto:ieri ho messo l'anti pulci al gatto ma poi ho lavato le mani perchè ho pranzato, mi consigli di togliere i semi presenti in provetta e mettere altri puliti?

Secondo me è quello il problema, anche se dopo averlo messo ti sei lavato le mani scommetto che più tardi lo hai accarezzato e poi hai trafficato con le colonie ( anche il solo gatto nella stanza è pericoloso). I seme, sono non sono particolari, non c'entrano, piuttosto controlla la salute delle camole.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 14:25

vincenzo ha scritto:no no non ho toccato più nessun gatto perchè sono in giardino, cmq ora ho tolto le operaie morte e vedrò cosa succede

Speriamo passi, assicurati che ci sia miele o liquidi zuccherini a disposizione, ho letto che le formiche li usano "per diluire il veleno".
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda Luca.B » 06/08/2013, 17:06

Gli antiparassitari, soprattutto per cani e gatti, sono al pari degli acaricidi e degli insetticidi letali per le nostre amate formiche.

Sono sostanze volatici create per resistere anche agli sciacqui. Dopo l'assorbimento restano attivi anche se l'animale si bagna e sono studiate non solo per proteggerlo dagli attacchi diretti...ma anche per fare da antiparassitario per i locali stessi. In pratica ovunque va l'animale e si poggia, l'azione degli antiparassitari si fa sentire anche sugli ambienti.

Basta che il gatto si sia avvicinato ai formicai che il danno è fatto...così come basta che quando lo hai spruzzato una folata d'aria ha portato un pò di molecole sopra le colonie per fare il danno.

A me successe una cosa simile anni fa con dell'acaricida che mia madre diede al materasso tenendo quest'ultimo praticamente fuori dalla finestra. Dopo un pò le colonie iniziarono ad avere morti su morti e persi più della metà delle colonie in allevamento. :sad1:

Puoi solo sperare, perchè comunque ne hanno assorbito....quindi adesso non puoi far altro che attendere e vedere quanto ne è loro arrivato. :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: aiuto! morte di molte operaie

Messaggioda fulmicotone » 06/08/2013, 17:09

i residui dei prodotti per la pulizia autoclave
potrebbero nuocere le formiche..
hai mica trasferito le colonie e cambiato loro l'acqua
utilizzando quella del rubinetto?
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti