Consigli per acquisto microscopio
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consigli per acquisto microscopio
Ciao a tutti. Vorrei acquistare un microscopio per osservare da vicino le mie coloniette(tipo quelli che erano a entomodena per capirci). Sapete consigliarmi un buon prodotto, che abbia un buon rapporto qualità prezzo, compatibile con il Mac, e dove trovarlo? Se sapete qualche sito che vende questo tipo di aggeggi mi mandate il link per favore? Grazie mille.
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Consigli per acquisto microscopio
Credo che quelli fossero stereomicroscopi, perchè sono quelli che si usano per guardare gli insetti, e hanno una visione tridimensionale.
Il microscopio oculare ha una visione bidimensionale e necessita che la luce passi attraverso il campione, cosa difficile con un insetto.
Comunque i microscopi non costano poco, magari puoi provare con un microscopio USB, che non costano un'esagerazione, perchè uno stereomicroscopio costa davvero tanto se per te è solo un hobby.
Spero di non aver detto niente di esageratamente stupido
ciao!
Il microscopio oculare ha una visione bidimensionale e necessita che la luce passi attraverso il campione, cosa difficile con un insetto.
Comunque i microscopi non costano poco, magari puoi provare con un microscopio USB, che non costano un'esagerazione, perchè uno stereomicroscopio costa davvero tanto se per te è solo un hobby.
Spero di non aver detto niente di esageratamente stupido

-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Consigli per acquisto microscopio
Ah, non sapevo si chiamassero stereomicroscopi....chiedo venia. Comunque intendevo quelli. Il microscopio ce l'ho, e come dici tu è inutile per l'osservazione degli insetti, richiede un campione molto sottile per far passare la luce.
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Consigli per acquisto microscopio
Comunque non mi sono mai informato molto, ma lo stereomicroscopio più economico che io abbia mai visto su internet costava 300 euro, poi è una tua scelta, ma io ti consiglio un microscopio USB, che si collega direttamente al PC.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Consigli per acquisto microscopio
Eh eh, allora mi sa che non ho capito cos'è uno stereomicroscopio... A me servirebbe una specie di microscopio che si collega al computer per l'osservazione delle colonie direttamente sullo schermo.... È un microscopio USB? Dev'essere compatibile con il Mac però...
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Consigli per acquisto microscopio
Il mio attuale stereoscopio l'ho pagato 140€ e mi è molto comodo! ha due ingrandimenti 1X e 3X quindi secondo me te la cavi anche con meno di 300€!
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Consigli per acquisto microscopio
Un buon approccio economico:
http://www.optical-systems.com/bresser-junior-20x-stereo-microscopio-p-16617.html?ref=35
P.S. Non voglio fare pubblicità ma lo posto come esempio.

http://www.optical-systems.com/bresser-junior-20x-stereo-microscopio-p-16617.html?ref=35
P.S. Non voglio fare pubblicità ma lo posto come esempio.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Consigli per acquisto microscopio
Ho cercato un po' su internet.... Mi servirebbe una cosa del genere.... Ma dalle recensioni non mi sembra un granché... Comunque, che ne dite?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002JCSCYI ... X110_SY165
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002JCSCYI ... X110_SY165
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Consigli per acquisto microscopio
zambon ha scritto:Un buon approccio economico:
http://www.optical-systems.com/bresser-junior-20x-stereo-microscopio-p-16617.html?ref=35
P.S. Non voglio fare pubblicità ma lo posto come esempio.
Zambon, quello però non mi sembra un "vero" stereomicroscopio, in quanto ha sì due oculari ma un solo obiettivo... quindi entrambi gli occhi vedono la stessa immagine, negando la tridimensionalità degli stereo veri e propri...
Oppure mi sbaglio io?

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 173 ospiti