prime regine

prime regine

Messaggioda Alessio321 » 08/10/2013, 15:27

ciao a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà.
domenica da me a piovuto ma non e per questo che vi scrivo, ma sono riuscito a prendere due formiche regine almeno penso erano già senza ali le ho prese e messe in provetta sono di due specie diverse una penso sia arboricola l'altra non lo so comunque in una delle provette ho notato oggi che c'erano sul cotone delle palline arancioni.
che cosa sono?
forse uova
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda Messor-ita- » 08/10/2013, 15:33

Servirebbero delle foto per identificarle e per vedere il problema ;)
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda michi1012 » 08/10/2013, 15:34

Prima di tutto falle identificare, per sapere se sono regine, la specie, e di conseguenza come vanno tenute.
Le mie regine non hanno mai messo le uova sul cotone, ma lì vicino, e poi di uova arancione non ne ho mai viste, ma io sono un neofita come te, quindi vediamo se qualcuno di più esperto può darti una risposta.
In ogni caso, nella maggior parte dei casi, il modo migliore per aiutare gli altri a chiarirti dubbi è una foto. ;)
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda zambon » 08/10/2013, 15:34

Servono foto, senza foto è molto, molto difficile risponderti.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda Alessio321 » 08/10/2013, 15:39

ok il prima possibile farò le foto ma le devo fare dentro la provetta
perchè e in plastica ed anche graduata quindi non si vede molto bene
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda Alessio321 » 08/10/2013, 16:52

non sono venute per niente bene ma e il massimo che sono riuscito a fare
http://imageshack.us/a/img713/8554/4b18.jpg

http://imageshack.us/a/img853/8837/e5f3.jpg

http://imageshack.us/a/img513/9379/tp6r.jpg

nella prima si vede uno di questi pallini sulla parete
e comunque la sua sistemazione e provvisoria
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda filomeno » 08/10/2013, 18:18

Sembrano Messor sp.,servirebbero anche le misure e luogo del ritrovamento!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda Alessio321 » 08/10/2013, 18:28

il luogo te lo posso dire subito lo trovata nel mio piazzale accanto ce anche un giardino ce ne erano due una la avevo vista che scavava vicino al muro ma poi a abbandonato perche a trovato per l'appunto il muro e poi c'era la mia che camminava errano tutte e due de alate.
PS:vivo in sicilia
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda zambon » 08/10/2013, 18:36

Malgrado le foto non propriamente buone anche io direi Messor sp..
Improvettale e rifatti a questa scheda.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: prime regine

Messaggioda Alessio321 » 08/10/2013, 18:41

quasi 1 cm
Alessio321
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 apr '13
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 171 ospiti