Aiuto colonia in fuga
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aiuto colonia in fuga
Una colonia di C. vagus 15 operaie più covata abbondante è sparita dalla sua provetta.
Cosa posso fare?
Le ho cercate ovunque.
È la prima volta che mi succede.
AIUTO!!! SONO DISPERATO
Cosa posso fare?
Le ho cercate ovunque.
È la prima volta che mi succede.
AIUTO!!! SONO DISPERATO
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Aiuto colonia in fuga
Ah! Quindi vagus perché "vagano"! Si "danno alla macchia"!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Aiuto colonia in fuga
Era aperta la provetta? Come hanno fatto a fuggire? Beh se è scappata o ti metti a cercala o te ne fai una ragione. È veramente un peccato, già 15 operaie.. .
Mi dispiace!
Mi dispiace!
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Aiuto colonia in fuga
Uhm... hai cercato proprio ovunque in casa?
Potrebbero essere nascoste davvero ovunque...
Prova a mettere uno o più pezzi di carta assorbente con del miele in vari possibili angoli della casa e vedere se qualche operaia è attirata, poi le segui e vedi dove si sono nascoste.
Non esagerare col miele, potrebbe attirare davvero ogni bestia.
Potrebbero essere nascoste davvero ovunque...
Prova a mettere uno o più pezzi di carta assorbente con del miele in vari possibili angoli della casa e vedere se qualche operaia è attirata, poi le segui e vedi dove si sono nascoste.
Non esagerare col miele, potrebbe attirare davvero ogni bestia.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Aiuto colonia in fuga
Mi dispiace molto per la colonia!
Spero proprio che la ritrovi!

Spero proprio che la ritrovi!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Aiuto colonia in fuga
winny88 ha scritto:Ah! Quindi vagus perché "vagano"! Si "danno alla macchia"!
Si vagano per casa, non posso essere andate lontano fuori c'è freddo e piove. L'unica ipotesi è che volessero una zona più ampia erano parecchio stipate ormai ma non ci avevo dato peso.
Angio ha scritto:Era aperta la provetta? Come hanno fatto a fuggire? Beh se è scappata o ti metti a cercala o te ne fai una ragione. È veramente un peccato, già 15 operaie.. .
Mi dispiace!
La provetta era aperta in una mini arena diametro 5 cm con antifuga. L'attività in arena era quasi nulla.
Robybar ha scritto:Uhm... hai cercato proprio ovunque in casa?
Potrebbero essere nascoste davvero ovunque...
Prova a mettere uno o più pezzi di carta assorbente con del miele in vari possibili angoli della casa e vedere se qualche operaia è attirata, poi le segui e vedi dove si sono nascoste.
Non esagerare col miele, potrebbe attirare davvero ogni bestia.
Ho cercato solo in camera se fossero uscire le avrebbero sicuramente nostre i familiari, e sai che urli sarebbero stati

Grazie per il consiglio proverò come hai detto
Non mi arrendo sperando che non siano sotto un armadio

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Aiuto colonia in fuga
AntBully ha scritto:Mi dispiace molto per la colonia!![]()
Spero proprio che la ritrovi!
Grazie lo spero anch'io

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Aiuto colonia in fuga
Mi dispiace! Ma sono sicuro che le ritroverai, non sono certo formiche che passano inosservate!
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Aiuto colonia in fuga
Io le ho lasciate in provetta aperta in arena fino alle 45-50 operaie e non hanno mai tentato la fuga, ci hanno provato molto di più una volta trasferite nel nido in legno con arena più grande. Continuavano a camminare nell'antifuga anche se non riuscivano ad avanzare, hanno la mentalità del campione sportivo!!!! Non si arrendono proprio mai, ma ora le mie stanno cominciando a fermarsi quindi magari non le trovi neanche col miele però prova lo stesso. Ti conviene.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Aiuto colonia in fuga
Ebbene ho appena ritrovato la colonia.
Direste che sono felice... beh no
, e la risata è per disperazione...
Sono tutte vive e vegete, potevo smontare camera da cima a fondo ma non avrei mai potuto capire dove fossero.
Udite udite... dentro l'intelaiatura del letto
È un pezzo unico di metallo con due fori di uscita.
La tecnica di Robybar è stata cruciale, due operaie provenienti da due zone differenti sono entrate in quel foro non può essere una coincidenza.
Ora le opzioni sono due:
1. Tappo tutte le uscite e in una collego una nuova provetta sperando che la trovino di loro gradimento.
2. Tappo tutte le uscite e in una collego un'arena, il letto diventerà quindi il nuovo formicaio
Direste che sono felice... beh no

Sono tutte vive e vegete, potevo smontare camera da cima a fondo ma non avrei mai potuto capire dove fossero.
Udite udite... dentro l'intelaiatura del letto

È un pezzo unico di metallo con due fori di uscita.
La tecnica di Robybar è stata cruciale, due operaie provenienti da due zone differenti sono entrate in quel foro non può essere una coincidenza.
Ora le opzioni sono due:
1. Tappo tutte le uscite e in una collego una nuova provetta sperando che la trovino di loro gradimento.
2. Tappo tutte le uscite e in una collego un'arena, il letto diventerà quindi il nuovo formicaio

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Aiuto colonia in fuga
Magari tieni più calda la provetta in modo che si trasferiscano più volentieri!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Aiuto colonia in fuga
Pezzo unico di metallo con due fori, beh dipende come è fatto, se non è troppo grande potresti soffiare in un buco e recuperare tutto quanto esce dall'altro
Beh vedi sei fortunato, se il letto fosse stato in legno le avresti trovate quando lo avrebbero completamente rosicchiato



Beh vedi sei fortunato, se il letto fosse stato in legno le avresti trovate quando lo avrebbero completamente rosicchiato



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aiuto colonia in fuga
sarebbe un incubo se mi scappassero le C.Herculeanus io che ho tutto il sottotetto in legno
Penso che i miei farebbero disinfestare l'intera casa tanto per essere sicuri

Penso che i miei farebbero disinfestare l'intera casa tanto per essere sicuri
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Aiuto colonia in fuga

Io opto per la prima opzione, un formicaio di Camponotus vagus dentro il letto non è una roba molto bella

Supponendo che non ci siano fonti di umidità dentro il pezzo di metallo, prima o poi sentiranno il bisogno di un posto più umido. Quindi saranno ben liete di trasferirsi in una provetta oscurata, calda, umida e di facile accesso.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Aiuto colonia in fuga
yurj ha scritto:Magari tieni più calda la provetta in modo che si trasferiscano più volentieri!
Essendo di metallo credo che avrò difficoltà a circoscrivere la zona riscaldata per ora sto provando solo tappando un'uscita e provetta nell'alta.
Pare stia già funzionando, 4-5 operaie stanno traslocando parte della covata.
Ho ricoperto tutto subito perché appena han visto la luce cominciavano a fare retro front.
All'appello mancano ancora molte operaie e anche sua maestà.
Ora ci dormo sopra... "letteralmente"

Vedremo domani mattina a che punto sono sperando che non mi assalgano nel sonno.
feyd ha scritto:Pezzo unico di metallo con due fori, beh dipende come è fatto, se non è troppo grande potresti soffiare in un buco e recuperare tutto quanto esce dall'altro![]()
![]()
Beh vedi sei fortunato, se il letto fosse stato in legno le avresti trovate quando lo avrebbero completamente rosicchiato![]()
![]()
Fosse così semplice, è la "cornice" di un letto ad una piazza, per la precisione 190x80 cm come riportato sull'etichetta.
La seconda ipotesi non la escluderei ancora... Infatti ho le doghe in legno

Robybar ha scritto: Ok almeno non sono sotto un armadio...
Già ma non so quale delle due fosse l'opzione migliore.
In ogni caso per ora sembra funzionare... Spero di non aver parlato troppo presto

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 135 ospiti