Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallidula

Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallidula

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 0:36

Circa due mese fà ho notato uno strano comportamento nella mia colonia di Pheidole pallidula. Ho visto la regina che si contorceva e si rivoltava a pancia in sù, le operaie le stavano tutte addoso e la trascinavano, io ho dato uno scossone al formicaio, nell'agitazione generale l'hanno lasciata e lei è corsa al buio a riparararsi. Da quel giorno la deposizione è calata vistosamente, una volta sviluppate le operaie che aveva deposto in precedenza non vedevo mai più di 4 o 5 larve nel formicaio (prima erano sempre 50 o più). Oggi stava come al solito, adesso ho controllato e la regina è stata decapitata, alcune operaie la portavano in giro e adesso è stata portata nella discarica dell'arena. :sad1: :sad1: :sad1:

Io non capisco era una colonia che avevo da 3 anni, non ho cambiato nulla, umidità, acqua non manca mai, cibo come al solito e bastri ben espansi. L'avevo comprata con 20 operaie su Antstore e specie l'anno scorso la colonia era cresciuta fino a quasi 300 esemplari tra cui diversi soldati. L'inverno l'hanno passato a 15C° ma non sembravano ibernate ma solo assopite, avevo letto che per questa specie l'ibernazione non era necessaria ma io ho pensavo che fosse meglio farla perchè facevo fatica a trovare insetti per nutrirle oltre al miele.

Ho sbagliato qualcosa io? Come mai lo strano comportamento e adesso la decapitazione?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Luca.B » 04/07/2011, 0:40

Non credo che hai sbagliato qualcosa...può essere subentrato un fattore di disturbo che ha innervosito la colonia...o la regina ha avuto un problema fisiologico per cui il suo ormone è cambiato...

Difficile trovare una spiegazione ad un comportamento così bizzarro. Ad ogni modo forse qualcuno degli allevatori con più anni di esperienza ha avuto modo di osservare la stessa cosa accaduta a te... :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda PomAnt » 04/07/2011, 19:12

mai visto... certo che Antstore ha una mezza maledizione..
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 22:49

PomAnt ha scritto:mai visto... certo che Antstore ha una mezza maledizione..


Puoi dirlo forte!!! :evil:

2 Camponotus ligniperda e ora pure la Pheidole :censored:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Luca.B » 05/07/2011, 0:59

Io, ormai, non mi fido più a comprare online in negozi...meglio scambiare da appassionati. :win:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Ares88 » 05/07/2011, 13:26

Priscus ha scritto:
PomAnt ha scritto:mai visto... certo che Antstore ha una mezza maledizione..


Puoi dirlo forte!!! :evil:

2 Camponotus ligniperda e ora pure la Pheidole :censored:

approvo io ho preso lasius niger la prima volta poi pheidole pallidula e messor B ! dopo 2 anni tutte morte... scioccante !!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda dada » 05/07/2011, 14:11

Allora, adesso non voglio far partire una polemica e non voglio neanche lanciare accuse... Però è risaputo che i commercianti di insetti sono prima di tutto dei mercanti e quindi sono attenti soprattutto al profitto (il loro, mica il tuo ;) ).

Fra i vari forum stranieri gira insistentemente questa voce: si narra che molte delle colonie messe in vendita nei negozi online non siano "vere colonie" ma siano invece REGINE catturate in massa durante qualche sciamatura affiancate a OPERAIE della stessa specie per creare una colonia da spedire che appaia già "completa", la classica "regina + 50-100 operaie" che suona tanto bene ma che in realtà è "regina + 50-100 estranee". Non è un risultato così difficile da ottenere, si addormentano regina + operaie con l'anidride carbonica, le si mischiano per bene fra di loro (magari si vaporizza anche un po' d'acqua e si shakera un po' :-? ) poi le si mettono in frigo per una settimana... et voilà, ecco creata una "pace apparente" che potrà durare anche per diversi mesi.
Peccato che, appena le formiche si riprendono dal viaggio e appena arriva il vero caldo, ecco che i nodi vengono al pettine; e succedono cose altrimenti inspiegabili come questa (le operaie che ammazzano la regina) oppure cose ancora peggiori, tipo accorgersi di avere una regina di una specie e le operaie di un'altra... :wacko:

Luca.B ha scritto:Io, ormai, non mi fido più a comprare online in negozi...meglio scambiare da appassionati.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Luca.B » 05/07/2011, 14:18

Non mi toglie dalla mente nessuno che la famosa regina di Camponotus lateralis che mi avevano mandato dopo l'erroraccio della spedizione di Camponotus piceus fosse una regina sterile (magari una regina catturata cui hanno tolto le ali) a cui avevano fatto adottare una 15na di operaie e qualche larva. :unsure:

Infatti non mi spiago come mai in quasi 9 mesi non abbia mai deposto neanche un uovo...per poi trovarla improvvisamente morta!

Mentre questa regina che mi ha mandato Simone, non fa che sfornare uova dalla mattina alla sera.

C'è qualcosa che non va... :winky:

E poi anche io ho letto di tanti casi di gente che si ritrova con regine di una specie ed operaie di un'altra...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda Priscus » 05/07/2011, 14:20

Se questa voce è diventata insistente un motivo ci sarà!!!
Non mi stupirei nemmeno se le regine fossero state catturate con una riserva spermatica insufficente e si esaurissero nel giro di poco tempo, la mia non deponeva da tempo, ma anche questa è una cosa che non scoprirò mai, personalmente solo autoctone da ora in poi :evil:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda quercia » 05/07/2011, 14:42

ma ragazzi.... ANTSTORE.... lo dice il nome stesso....come andare a comprare la frutta al mercato ed il nostro amico ravonoid potrà confermare ;) la roba brutta a fondo busta e la frutta bella in cima ;) ;) ;)
APPARENZA E... QUANTITà
che gusto c'è a comprare regine a meno che non si tratti di specie rare e perdersi l'affascinante percorso della cerca, della cattura e della fondazione!!!!!
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda farias » 05/07/2011, 15:17

Allora forse sarebbe meglio prendere solo regine senza operaie.
Io devo dire che mi son trovato bene con Ants Kalytta dove ho preso 2 regine, ora la mia messor ha un 30 di operaie l'altra invece è morta ma per colpa mia l'avevo stressata troppo.
Avatar utente
farias
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 18 mar '11
Località: palermo
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda PomAnt » 05/07/2011, 15:33

Io lascerei proprio perdere i negozi :frown: ... la soddisfazione di trovarsi una regina e partire CON lei da zero è impagabile. :love2:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda riccardo85 » 05/07/2011, 15:56

PomAnt ha scritto:Io lascerei proprio perdere i negozi :frown: ... la soddisfazione di trovarsi una regina e partire CON lei da zero è impagabile. :love2:

Impossibile non quotarti :!:
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda MauroD » 05/07/2011, 17:26

da inesperto voglio mettere alla luce una cosa (che magari qualcuno mi contraddice)...

se io ad esempio prendo delle Pheidole pallidula da una sciamatura in giardino... per come la vedo io non c'è bisogno di pensare al periodo di ibernazione, al riscaldamento e tutte queste cose qui...
basta lasciare l'arena e il formicaio in una zona della casa dove non ci sono i riscaldamenti (o il condizionatore) ... forse sarebbe meglio lasciare addirittura le formiche sul terrazzo!! in questo modo è come se fossero all'aperto nel loro nido.

Se io invece compro da Antstore... la stessa specie... è una specie adattata a vivere a temperature tedesche! quindi potrei avere problemi di adattabilità e c'è la possibilità che lo stress per la colonia sia tale da portarmi a fenomeni inpiegabili.

Io la vedo così... ditemi se il discorso non fila
-
Avatar utente
MauroD
uovo
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 17 apr '11
Località: Caserta - Napoli - Salerno
  • Non connesso

Re: Le operaie mi hanno decapitato la regina Pheidole pallid

Messaggioda quercia » 05/07/2011, 18:31

non credo si voglia demonizzare antstore, io non ci ho comprato mai niente, mai lo faro, ma non perchè abbia qlc contro di loro ma perchè le regine preferisco trovarle da me.
da neofita anche io credo che il discorso di dada sia giusto ma non credo avvenga per ogni colonia venduta....a volte può essere vera la sua versione, a volte la tua, a volte altre ancora....
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti