Temperatura regina in fondazione
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Temperatura regina in fondazione
Ciao a tutti, ho 2 regine di Messor capitatus e diverse di Crematogaster scutellaris (alcune ancora con le ali dopo una settimana), e le tengo in una scatola al buio in casa. Vorrei sapere a che temperatura dovrei tenerle da adesso fino a primavera
Grazie
Grazie
- steganos
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 7 set '13
Re: Temperatura regina in fondazione
Ciao anche io ho alcune Crematogaster scutellarise ho letto che posso anche tenerle in un luogo riparato in una scatola con dentro del polistirolo a fare da isolante. Sennò nel frigo,ma la mia compagna proprio non vuole saperne...
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Temperatura regina in fondazione
Il consiglio credo di averlo dato io. Ma non era una scatola con dentro polistirolo, ma una scatola fatta di polistirolo (con coperchio). Si trovano facilmente sul retro dei supermercati dopo che vi hanno trasportato prodotti alimentari. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Temperatura regina in fondazione
Ma poi messe nella scatola le tengo in casa o fuori in un posto riparato? A che temperatura? Perchè io le ho in una scatola in casa e la temperatura dentro la scatola è di 20 gradi. Vale anche per le Messor?
- steganos
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 7 set '13
Re: Temperatura regina in fondazione
All'esterno in un posto riparato va benissimo, purchè tu sia in un luogo dove non si raggiungono temperature eccessivamente basse (Ascoli Piceno va benissimo). 20 gradi è un po' troppo. Va benissimo il metodo secondo me sia per Messor che per Crematogaster (già testato proprio per tutte e 2) 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Temperatura regina in fondazione
Intanto grazie..se le metto in cantina tipo la temperatura puo scendere anche vicino lo zero d'inverno
- steganos
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 7 set '13
Re: Temperatura regina in fondazione
Le puoi mettere anche in casa in un cassetto che non utilizzi in una stanza senza riscaldamento con una temperatura costante tra i 5 e i 10-15 gradi!!!
Riguardo alla temperatura c'è scritta nella scheda delle Crematogaster scutellaris( http://www.formicarium.it/index.php/for ... cutellaris )e delle Messor capitatus( http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatus )!!!
Caspita che cantina fredda,comunque 0 gradi è troppo freddo per delle regine in fondazione!!!

Riguardo alla temperatura c'è scritta nella scheda delle Crematogaster scutellaris( http://www.formicarium.it/index.php/for ... cutellaris )e delle Messor capitatus( http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatus )!!!
steganos ha scritto:Intanto grazie..se le metto in cantina tipo la temperatura puo scendere anche vicino lo zero d'inverno
Caspita che cantina fredda,comunque 0 gradi è troppo freddo per delle regine in fondazione!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Temperatura regina in fondazione
Scusate se approfitto della discussione: tenere una regina in fondazione in una stanza riscaldata (riposta nel consueto cassetto riparato e tranquillo) avrebbe effetti eccessivamente deleteri?
- Reverendo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23 mag '13
Re: Temperatura regina in fondazione
Una domanda come faccio a capire la temperatura di una stanza , c'è un termometro che lo fa??
Spoiler: mostra
-
Messor-ita- - Messaggi: 119
- Iscritto il: 6 ott '13
- Località: Sicilia,Provincia di Catania
Re: Temperatura regina in fondazione
Con un termometro puoi misurare la temperatura, ma se non e' riscaldata puoi stare sicuro.
Comunque le regine autunnali (raccolte da settembre in poi) vanno tenute a temperature basse almeno nei mesi centrali dell'inverno per farle andare in diapausa,una soeta di letargo obbligatorio che simula i rigori invernali e fa riposare le regine per la fondazione altrimebti arrivano stremate a primavera o non ci arrivano proprio.
Comunque le regine autunnali (raccolte da settembre in poi) vanno tenute a temperature basse almeno nei mesi centrali dell'inverno per farle andare in diapausa,una soeta di letargo obbligatorio che simula i rigori invernali e fa riposare le regine per la fondazione altrimebti arrivano stremate a primavera o non ci arrivano proprio.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Temperatura regina in fondazione
Well, sfortunatamente mi trovo in una condizione piuttosto scomoda per lasciare una regina all'aperto tranquillamente...
Posso alloggiarla in un contenitore di polistirolo/cartone/ecc e lasciarla su un balcone?
-in mezzo a Milano, la regina in questione e' "localissima" ,avendola trovata sul mio colletto, e spero per questo ben abituata al clima locale-
Posso alloggiarla in un contenitore di polistirolo/cartone/ecc e lasciarla su un balcone?
-in mezzo a Milano, la regina in questione e' "localissima" ,avendola trovata sul mio colletto, e spero per questo ben abituata al clima locale-
- Reverendo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23 mag '13
Re: Temperatura regina in fondazione
Si, il polistirolo andrebbe bene, mantiene stabile la temperatura delle provette essendo un buon surrogato della terra.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Temperatura regina in fondazione
Grazie, provvederò 

- Reverendo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23 mag '13
Re: Temperatura regina in fondazione
scusate se intervengo ma avendo una ventina di regine Lasius niger raccolte sul terrazzo di casa l'argomento mi interessa particolarmente e mi chiedevo: a metterle in una scatola di polistirolo completa di coperchio ben chiuso non c'è il rischio che restino senza aria?? grazie..
- efrem
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12 ago '13
Re: Temperatura regina in fondazione
Non preoccuparti: la chiusura non è talmente ermetica da non far trapelare aria.
Il metodo è già provato.

Il metodo è già provato.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti