Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Re: Dubbio su regina Messor capitatus, devo nutrirla?

Messaggioda Atramandes » 12/06/2017, 8:05

quercia ha scritto:
quercia ha scritto:
Atramandes ha scritto:Una regina prelevata dalla natura dopo che ha gia' fondato, quasi sicuramente si lascera' morire, condannando anche l'intera colonia rimasta orfana.


Chi lo ha detto che si lascerà morire?


Devid ha spiegato quello che intendevo, in pratica se si preleva una regina dalla colonia quest'ultima morira' certamente, mentre la regina senza le operaie non sara' piu' in grado di far nulla, talvolta neanche si alimenta e muore nel giro di poco tempo.

La maggior parte delle regine di specie moniginiche attraversa sostanzialmente 2 fasi nel corso della vita, nella prima riveste un ruolo attivo e fonda da sola, alimenta le larve, difende la covata da eventuali intrusi e si occupa di alimentare le prime operaie. Nella seconda fase invece, quando ci sono gia' un discreto numero di operaie, i ruoli si ribaltano, la regina assume un ruolo passivo, si limita a deporre di continuo, le operaie pensano a tutto... compreso ad alimentarla. Non sono neanche sicuro che in questa fase la regina sia piu' in grado di alimentarsi da sola.

Il ''si lascia morire'' era inteso in senso passivo, semplicemente perche' non sa piu' come sopravvivere da sola... ormai dipende in tutto e per tutto dalle operaie e dalla struttura sociale della colonia. Ma sono solo supposizioni, estrapolate da alcuni testi che ho letto di O.E. Wilson.

Poi ci saranno probabilmente specie che invece riescono anche a rifondare tranquillamente, le Messor pero' essendo gia' molto delicate e facilmente stressabili in fase di fondazione non credo rientrino fa queste. Se poi sbaglio correggetemi, non sono certo un esperto :lol:
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 133 ospiti