polyergus

Re: polyergus

Messaggioda Priscus » 02/09/2011, 22:33

Ti spiego...

Ho trovato un formicaio di Polyergus refuscens, difianco a casa di mia suocera a 500mslm, mi ha chiamato la sua vicina dicendomi che c'erano formiche rosse che stavano sciamando, quando le ho viste ho capito subito che erano loro e che stavano razziando un formicaio, si sono fatte quasi 40 metri e sono entrate nel cortile di un'altra casa, poi hanno svaligiato un formicaio di F.cunicularia, saranno stati 1000 soldati in un percorso perfetto per filmarli, ma non avevo la videocamera.

Così son 2 settimane che vado da mia suocera con videocamera in mano, ma non le ho più viste uscire dal loro formicaio. Non che non ami passare del tempo con mia suocera, ma se sò che tanto non raziano più, perchè si avvicina l'inverno, ne faccio volentieri a meno :lol:

Per questo volevo sapere se in questo periodo razziano oppure, si fermano quando le serviformica preparano la pausa invernale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 22:39

allora io 3\4 gg fa ho visto l'attacco ed il formicaio che ho dietro casa tutti i pomeriggi alle 17\18 fa uscire soldati che fanno il solito rito di strusciarsi ma non rimango a guardare se pi partono in raid o no
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Priscus » 02/09/2011, 23:06

feyd ha scritto:allora io 3\4 gg fa ho visto l'attacco ed il formicaio che ho dietro casa tutti i pomeriggi alle 17\18 fa uscire soldati che fanno il solito rito di strusciarsi ma non rimango a guardare se pi partono in raid o no


Pure io li vedo uscire verso quell'ora e poi rientrare ma non partono mai :uhm:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 23:10

ed allora o non hanno trovato nidi da attaccare oppure per quest'anno hanno deciso lo stop. :unsure:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda feyd » 03/09/2011, 17:31

Oggi le poly hanno fatt un attaccaone in massa da me con molti bozzoli di bottino, quindi ancora raidano e priscus si deve cuccare la suocera :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 20:46

Immagine
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Lasius » 03/09/2011, 22:47

Priscus ha scritto:Immagine


Anche io ho la stessa reazione quando mi viene chiesto qualcosa sulle formiche, anche perché alla fine del discorso il più delle volte sento dei numerosi "Mah".
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda SimoneSantini » 06/09/2011, 16:22

oggi ho visto un bel mucchio di uova nel formicaio della poly , mi sa che ci siamo :clap: :clap:
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Rhebir94 » 06/09/2011, 18:56

Lasius ha scritto:Anche io ho la stessa reazione quando mi viene chiesto qualcosa sulle formiche, anche perché alla fine del discorso il più delle volte sento dei numerosi "Mah".


Concordo. E' terribile sentirsi dire il "Mah" alla fine di una spiegazione :x Per fortuna che c'è formicarium :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Sergio » 06/09/2011, 19:37

Concordo. E' terribile sentirsi dire il "Mah" alla fine di una spiegazione Per fortuna che c'è formicarium


Certa gente non ha l'anima, ragazzi. C'è poco da fare.
Formiche in allevamento: Polyrhachis dives
Esperienza con: Lasius niger, Messor structor, Plagiolepis pygmaea, Tetramorium semilaeve
Tentativi falliti con: Ponera sp., Reticulitermes lucifugus, Kalotermes flavicollis
Avatar utente
Sergio
minor
 
Messaggi: 510
Iscritto il: 7 gen '11
Località: Sesto F.no (FI)
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Lasius » 06/09/2011, 20:27

A proposito di non avere l'anima: i miei compagni di classe si venivano a vantare davanti a me di aver bruciato con la lente di ingrandimento non so quante formiche. Mah. :lol:
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Ares88 » 07/09/2011, 13:42

Lasius ha scritto:A proposito di non avere l'anima: i miei compagni di classe si venivano a vantare davanti a me di aver bruciato con la lente di ingrandimento non so quante formiche. Mah. :lol:

bhe io oltre ai mha sul fatto delle formiche me li sento dire anche per il fatto del mio abbigliamento ( particolare) voglio vedere a entomodena se ci sara qualcuno che storce il naso... poi mi faro due risate quando gli dico " passi la vita a studiare i vermi e rompi il c****o a me ?" hahahahahhahahahahahah XD
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda admin » 07/09/2011, 14:02

Ares88 ha scritto:e rompi il c****o a me ?" hahahahahhahahahahahah XD

Per favore, niente parolacce sul forum. Anche se dette per scherzo, preferiremmo non vederle proprio. :cop:
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Ares88 » 07/09/2011, 21:12

admin ha scritto:
Ares88 ha scritto:e rompi il c****o a me ?" hahahahahhahahahahahah XD

Per favore, niente parolacce sul forum. Anche se dette per scherzo, preferiremmo non vederle proprio. :cop:

Pardon :)
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda SimoneSantini » 08/09/2011, 14:29

sarebbe bene anche ripulirlo un pò sto topic e tornare a parlare di polyergus :unsure:
a proposito se dovessi fare adottare dei bozzoli di fusca ad esempio cambierebbe qualcosa ??? (quelli di prima erano di cinerea credo )
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 106 ospiti