primo nido in Gasbeton!

Re: primo nido in Gasbeton!

Messaggioda Luca.B » 06/09/2011, 12:53

carlomd ha scritto:Allora ho colorato il nido di giallo tempera acrilico atossico e tra un'oretta posizionerò il vetro col silicone,visto che i fermi da 6 cm non li ho trovati,quanto tempo devo aspettare per poter mettere la nuova Colonia senza problemi? Ho pensato anche di adibire già una stanza di miglio per l'inverno e un po' di sassolini sparsi qua e la...


Se hai usato colori acrilici, questi rilasciano odori abbastanza forti. Devi lasciare respirare la vernice per diversi giorni...fino a che, annusando, non senti che non ha più odore di vernice.
Quando metti il vetro, infatti, l'areazione cala e dentro ci viene un odore talmente forte di vernice da rischiare che dia fastidio alle formiche o le intossichi.

Al riguardo, la prossima volta, usa colori ad acqua. Questi, una volta seccati, non rilasciano odori.

Stessa cosa per il silicone. Usa silicone per acquari e aspetta comunque diversi giorni (almeno una settimana) prima di mettere le formiche. Prima senti sempre che odore ha...e se ha ancora odore.

Meglio, forse, la colla a caldi.

Ricorda che il formicaio è un ambiente chiuso con poca areazione...in cui gli odori ristagnano molto più che all'esterno. :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Nuove foto del mio nido!

Messaggioda carlomd » 06/09/2011, 15:39

Ragazzi, ho voluto colorare tutto l'interno di giallo per vedere meglio uova larve e tutte le formiche.... ho scelto anche pietre viola dell'India, bellissime come contrasto giallo/viola, ho preferito inserire pietre piccole per vedere il lavoro di scavo iniziale e così che le formiche stesse possano aprire nuovi tunnel o stanze segreto man mano che crescerà la colonia, e studiare meglio i loro comportamenti durante il tempo che cercherò di tenervi aggiornati!
So che ad alcuni di voi non piacerà il colore intero del nido che ho scelto, ma ho pensato che tanto già il Gasbeton è innaturale,tanto vale utilizzarlo per fini di una migilore visione delle mie formiche!
Il nido l'ho voluto chiamare Love perchè al centro c'è una forma di cuore, che dedico alla mia ragazza con la quale convivo che mi "sopports" :queen:
Ciao a tutti, ditemi i vostri pareri!

http://imageshack.us/photo/my-images/580/img1461le.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/691/img1462p.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/img1463dn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/717/img1464oo.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40/img1467nt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/192/img1465t.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/img1466g.jpg/

Infine mi sono divertito a creare anche dei tunnel...ho ingrandito alcune immagini per farle vedere....
Colonie in allevamento:

Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Avatar utente
carlomd
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 24 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 105 ospiti