per le regine per forza provette?

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 04/10/2011, 13:10

Grazie! la prossima volta lo faró! :yellow:
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda carlomd » 07/01/2012, 9:04

Ciao posso dirti che non per forza le regine possono far nascere colonie dalla provetta,ma anche direttamente da piccoli nidi di gasbeton con umidificazione adeguata! A me sono nate neo colonie di Messor Capitatus dal nido!
Ciao Carlo
Colonie in allevamento:

Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Avatar utente
carlomd
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 24 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Robybar » 07/01/2012, 21:04

Ciao, io ho recentemente ideato una pseudo-provetta fatta con una scatola di tictac.
Praticamente l'occorrente è:
una pipetta in plastica come quelle dei giochi per bambini sostituibile con qualsiasi cosa che possa introdurre poca acqua alla volta, un pacchetto di tictac preferibilmente rosso, del cotone, una forbice ed un grosso pezzo di cartone... E ovviamente una bella regina.
Si procede piazzando 1-2 cm di cotone sul fondo del pacchetto di tictac, in seguito si ritaglia il pezzo di cartone in modo da poter ottenere un rettangolo che deve fare da setto per dividere il pacchetto in due cavità interne, non per forza uguali in dimenzioni e comunque regolabili spostando il setto di cartone a destra o a sinistra.
In un settore a caso, si introduce la regina e si tappa con dell'altro cotone.
Con la pipetta si bagna il cotone nell'altro settore, il cotone bagnato dovrebbe imbebersi d'acqua fino a bagnarsi anche nell'altro settore ed abbeverare la regina, la pipetta la si può sostituire con qualsiasi oggetto che sia in grado di bagnare il cotone senza essere invasivi.
Sistemare il tutto in orizzontale su un ripiano con poca luce.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Toms » 08/01/2012, 18:50

Robybar ha scritto:Ciao, io ho recentemente ideato una pseudo-provetta fatta con una scatola di tictac.
Praticamente l'occorrente è:
una pipetta in plastica come quelle dei giochi per bambini sostituibile con qualsiasi cosa che possa introdurre poca acqua alla volta, un pacchetto di tictac preferibilmente rosso, del cotone, una forbice ed un grosso pezzo di cartone... E ovviamente una bella regina.
Si procede piazzando 1-2 cm di cotone sul fondo del pacchetto di tictac, in seguito si ritaglia il pezzo di cartone in modo da poter ottenere un rettangolo che deve fare da setto per dividere il pacchetto in due cavità interne, non per forza uguali in dimenzioni e comunque regolabili spostando il setto di cartone a destra o a sinistra.
In un settore a caso, si introduce la regina e si tappa con dell'altro cotone.
Con la pipetta si bagna il cotone nell'altro settore, il cotone bagnato dovrebbe imbebersi d'acqua fino a bagnarsi anche nell'altro settore ed abbeverare la regina, la pipetta la si può sostituire con qualsiasi oggetto che sia in grado di bagnare il cotone senza essere invasivi.
Sistemare il tutto in orizzontale su un ripiano con poca luce.


e se la regina si vuole spostare in un'area meno umida? non ha piu le ali eh
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Robybar » 08/01/2012, 21:26

Io regolo l'umidità con il tappo di cotone asciutto che chiude la sua camera, infatti più è spesso e più l'aria dentro è umida. Non so se ci sono altri metodi.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti