Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
Complimenti per le foto
Veramente impressionanti
Una regina mi ha fondato anche senza argilla o terra
Pensate è stata la mia prima regina trovata nella vasca da bagno che gironzolava già dealata
Veramente impressionanti

Una regina mi ha fondato anche senza argilla o terra
Pensate è stata la mia prima regina trovata nella vasca da bagno che gironzolava già dealata
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
in che via abiti precisamente ares88



-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )
luca321 ha scritto:Anche volendo, non si può vendere!!![]()
E' una delle regole cardine del forum.
uhuhuh...anche sè qualcuno ci prova

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
le ho trovate anche io sul lungo mare vicino senigaglia erano centinaia tra maschi e femmine ne ho prese una dozzina ma non ho preso il terreno non mi è passato per la testa tanto ero felice anche perché stavano tutte sulla sabbia.
una si è tolta le ali proprio sulla mia mano che emozione
che dite un po di sabbia di fiume è uguale ? o è meglio l'argilla ?
una si è tolta le ali proprio sulla mia mano che emozione
che dite un po di sabbia di fiume è uguale ? o è meglio l'argilla ?
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )
umberto ha scritto:luca321 ha scritto:uhuhuh...anche sè qualcuno ci prova
Mi sa di capire a chi ti riferisci

Comunque sia Umberto, io credo che la sabbia di fiume forse sia troppo friabile. L'argilla è molto più compatta che io sappia, la può scavare senza crolli, soprattutto quando muovi la provetta :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
appena finita cena mi sono messo a leggere la scheda delle Solenopsis fugax e ho scoperto che non una specie poligenica almeno finché la colonia non diventa grande. quelle che ho trovato io stanno tutte un in provettone da giardinaggio e fino a sabato non ho la possibilità di trovare altre provette dite che si uccideranno prima di allora ? al momento sono tutte calme immagino che siano stressate per il viaggio ma non vorrei si stessero intossicando con l'acido tra di loro
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
Bicchierini da caffè con pellicola trasparente sopra e batuffolo di cotone bagnato dentro no?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
grazie dell'idea non c'ho pensato minimamente
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
Complimenti per le foto! Sono molto belle...




-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )





1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )
mayx ha scritto:umberto ha scritto:luca321 ha scritto:uhuhuh...anche sè qualcuno ci prova
Mi sa di capire a chi ti riferisci
Comunque sia Umberto, io credo che la sabbia di fiume forse sia troppo friabile. L'argilla è molto più compatta che io sappia, la può scavare senza crolli, soprattutto quando muovi la provetta :D
mayx è già...
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
MIKI99 ha scritto:in che via abiti precisamente ares88![]()
Via degli oleandri ! fano! perchè !?
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
ciro ha scritto:le ho trovate anche io sul lungo mare vicino senigaglia erano centinaia tra maschi e femmine ne ho prese una dozzina ma non ho preso il terreno non mi è passato per la testa tanto ero felice anche perché stavano tutte sulla sabbia.
una si è tolta le ali proprio sulla mia mano che emozione
che dite un po di sabbia di fiume è uguale ? o è meglio l'argilla ?
Sei marchigiano !!????
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )
ravonid ha scritto:Complimenti per le foto
Veramente impressionanti![]()
Una regina mi ha fondato anche senza argilla o terra
Pensate è stata la mia prima regina trovata nella vasca da bagno che gironzolava già dealata
Hahahahahah chissa che voleva fare nella vasca.. XD zozzona...
cavolate a parte, io nelle provette ho messo l'argilla e in una provetta ne ho messe due aggiungendo più terreno, magari avviano entrambe...
oggi vado aliberare le altre!
grazie ancora!
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
34 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 194 ospiti