Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
Tre sembravano essersi riprese. Pazientw lavoro di pennellino per meterle all'asciutoo. Ora sembrano morte tutte. Le lascio tranquille e domani vedrò :(
Grazie a tutti per l'appoggio comunque !
So che sono cose che capitano ma il morale cola a picco! Ecco perché io adoro le formiche più grandi! Oggi ho fatto uno spostamento di Camponotus vagus e quelle sono indistruttibili :D
Scherzi a parte, speriamo che la regina si riprenda...
Grazie a tutti per l'appoggio comunque !

So che sono cose che capitano ma il morale cola a picco! Ecco perché io adoro le formiche più grandi! Oggi ho fatto uno spostamento di Camponotus vagus e quelle sono indistruttibili :D
Scherzi a parte, speriamo che la regina si riprenda...
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
più le formiche sono piccole, più le colonie sono prolifiche e numerose proprio pechè le perdite sono il prezzo da pagare per le loro piccole dimensioni
hai ancora la regina, rallegratene, è lei che conta
hai ancora la regina, rallegratene, è lei che conta
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
come ti capisco........ anche le mie Pheidole sono passate a miglior vita .... mi dispiace tanto per le tue ma forse non è tutto perduto!!!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
io una volta ho dimenticato in frigo regina con due operaie di Soleonopsis fugaxper circa un giorno ed erano completamente congelate, dopo un po si sino riprese ma la regina non andava daccordo con le operaie.
quindi possono anche riprendersi anche le tue operaie!!speriamo bene!!
quindi possono anche riprendersi anche le tue operaie!!speriamo bene!!

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
come ti capisco... sono piccolissime e mi è successo un esperienza simile due anni fa anche!ti sono vicino in questo triste momoneto...



-
- Simonelerda
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 21 apr '11
- Località: Cuneo
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
Ed oggi, tornato dopo 4 giorni a casa, ho trovato in arena, aggrappata ad un pezzo di carta asciutto, morta, la povera regina...
Chissà perché :(
Sono davvero dispiaciuto!
Chissà perché :(
Sono davvero dispiaciuto!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!




mi spiace per le povere formicuzze ed anche per te, è una tristezza molto grande quando ci muore una colonietta piccina e carina

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
Già! Sofrtuna ed inesperienza. Ma sarà anche che non sono adatto a formiche troppo piccole :(
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
L'importante è non abbattersi. Capita a tutti di fallire qualche volta.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
Secondo me le Pheidole non sono un genere molto facile da allevare, perché apparte queste sfortune iniziali, quando diventano in molte (ci vuole poco) sono parecchio difficili da domare e le mie praticamente ogni settimana trovavano una via di fuga e uscivano in centinaia...un vero incubo (ora la regina è stata decapitata e la colonia si è estinta)!
Le trovo molto belle e interessanti, ma credo riproverò solo quando avrò più esperienza, soprattutto nella costruzione di formicai.
Le trovo molto belle e interessanti, ma credo riproverò solo quando avrò più esperienza, soprattutto nella costruzione di formicai.
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
effettivamente il problema più grosso è la loro possibilità di fuga, seguito da quella di annegamento. Per il resto non sono difficili, si adattano a cibo, temperatura e nidi.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
Io oltretutto non posso permettermi fughe! Alla prima fuga mia madre mi butta fuori...:S
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Morte di una colonia di P. pallidula. Anche la regina !!
feyd ha scritto::cry:![]()
![]()
![]()
mi spiace per le povere formicuzze ed anche per te, è una tristezza molto grande quando ci muore una colonietta piccina e carina
evidentemente tu non hai la casa invasa da loro......non posso dimenticare una briciola...negli armadi, sul letto sul tavolo...ne avrò uccise milioni da quando sono nato
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Morte ingloriosa di una colonia di Pheidole pallidula
mayx ha scritto:Il cotone imbevuto della nuova provetta!!!! Tutte li addossate, affogate!!! Ma come è possibile????
![]()
![]()
![]()
Sarà stato un mio errore nella compattazione del cotone? Inesperienza legata alla insesperienza con formiche così piccole? Io ho una predilizione per le speci grandi. A volte infatti sono troppo impulsivo, e le specie piccole non me lo permettono. :(
Anche a me è successo, è umano sbagliare

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti