Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne dite

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Dorylus » 04/01/2012, 19:12

non ho ben capito il tuo sistema del sospendere nel vuoto :roll:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Redgrave » 04/01/2012, 19:15

Mi sembra tutto normalissimo! Vedrai che si trasferirà senza problemi! Che regina è????
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda umberto » 04/01/2012, 19:35

regina di cuori
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 19:45

LOOOOOL Umberto! xD

Red è una regina di Messor Wasmanni :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda umberto » 04/01/2012, 19:51

è riuscito il trasferimento?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 21:04

ora è ferma in mezzo alla provetta... speriamo in bene... P.S: se muore si rannicchia o cosa? si nota?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda quercia » 04/01/2012, 21:27

non abbiate timore di dare qualche colpetto alla provetta o di ribaltare tutto e dare anche colipiù intensi...a volte è la soluzione migliore.
inoltre con una regina sofferente e disidratata, l'azione di "forza"o di "pronto soccorso" se vogliamo sarebbe stata la migliore. metti che era cosi malridotta da non potersi spostare con le proprie forze?
invece giri la provetta, fai cadere la regina sul cotone umido della nuova ed...oplà


se muore lo vedi... si ranicchia
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 21:34

Ok... speriamo in bene... ora sono a mangiare fuori. quando torno a casa vedo se si e' trasferita o meno. se e' ancora dov'era prima la passo con qualche colpetto. non e' che peggioro le cose cosi' facendo?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda zambon » 04/01/2012, 21:38

Quercia ha ragione :clap: , era forse da fare appena arrivata, si stressava meno se univi le provette, giravi un piccolo colpetto e cadeva nella nuova provetta poi via tutto fino a primavera, tempo pochi secondi e il gioco è fatto comunque va bene anche così ma non tenerla troppo lunga. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 21:42

Dite che posso farlo verso mezzanotte quando torno oppure rischio che sia troppo tardi?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Redgrave » 04/01/2012, 21:52

Sono davvero similissime alle capitatus! Cambia solo la dimensione credo! Anche secondo me puoi delicatamente forzare il trasferimento
Regine
Messor Capitatus (26/10/2011)
Avatar utente
Redgrave
larva
 
Messaggi: 167
Iscritto il: 28 ott '11
Località: Portoferraio (Isola d'Elba)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Dorylus » 04/01/2012, 22:30

comunque le Messor specialmente si rannicchiano spesso l'ho notato in tutte quelle che ho .
di solito se stanno per morire tengono le antenne ripiegate sul corpo senza muoverle
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 04/01/2012, 22:42

Ok grazie... speriamo che vada nella nuova provetta :)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Michaelteddy » 05/01/2012, 1:16

Notizie?

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 1:37

Sono tornato ora a casa e lei era sul cotone della vecchia provetta. ho provato a dare qualche colpo per farla andare in qiella nuova ma niente. si e' aggrappata al cotone della vecchia provetta. ora l'ho messa su un puano inclinato di circa 30° e vediamo se domattina la trovo dall'altra parte. oppure devo aspettare che si poggi sul corpo della provetta per farla scivolare nella nuova...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti