A caccia di galle
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: A caccia di galle
é andata meglio a me!!!!! quasi meglio.... 5 galle una colonia di Camponotus truncatus con regina
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
Dorylus ha scritto:é andata meglio a me!!!!! quasi meglio.... 5 galle una colonia di Camponotus truncatus con regina
Dorylus...vuoi farmi morire di invidia?

Se riuscissi a trovare una colonia con Camponatus truncatus proverò l'adozione con la mia colonietta di 20 formiche, senza regina
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: A caccia di galle
ehehehe
Non voglio spaventarti ma metterti sull'attenti , ci ho provato io è un soldato ha tagliato la regina in due ! nonostante frigo e poi caffè
Non voglio spaventarti ma metterti sull'attenti , ci ho provato io è un soldato ha tagliato la regina in due ! nonostante frigo e poi caffè
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
Dorylus ha scritto:ehehehe
Non voglio spaventarti ma metterti sull'attenti , ci ho provato io è un soldato ha tagliato la regina in due ! nonostante frigo e poi caffè
e allora niente!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: A caccia di galle
uff ultimamente parlano tutti di galle, e io non ne ho mai vista una, mi tocchera fare una passeggiata! :D
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
-
millepiedi97 - Messaggi: 235
- Iscritto il: 16 giu '11
- Località: Agrate Brianza
Re: A caccia di galle
Vai un po nei boschi e vedrai che te le troverai anche te ualcuna 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
Dorylus ha scritto:ehehehe
Non voglio spaventarti ma metterti sull'attenti , ci ho provato io è un soldato ha tagliato la regina in due ! nonostante frigo e poi caffè



-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: A caccia di galle
e nonostante abbia cercato di separarli come meglio potevo sembra non abbiano mandibole forti e sviluppate ma altro che..., comunque voglio vedere cos'ha trovato Barouque nel bosco oggi auguro qualcosa di bello
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
Dorylus ha scritto:e nonostante abbia cercato di separarli come meglio potevo sembra non abbiano mandibole forti e sviluppate ma altro che..., comunque voglio vedere cos'ha trovato Barouque nel bosco oggi auguro qualcosa di bello
tu pensi che con una sorella di 22 anni e una cugina di 25 abbia potuto trovare qualcosa?!?!?!? ci riprovo domani, ma dovrò andare da solo, altrimenti era tutto un "corri" "aiuto" "oddio!"...nemmeno fossero di newyork...sembravano alice nel paese delle meraviglie...
poi ovviamente, è iniziato a tirrare vento fortissimo e neve, e siamo dovuti rientrare!
PS: ma non porov l'adozione, delle Camponotus truncatus, visto quello che mi hai detto!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: A caccia di galle
come ti capisco ..... hai la mia solidarietà XD
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
Dorylus ha scritto:ehehehe
Non voglio spaventarti ma metterti sull'attenti , ci ho provato io è un soldato ha tagliato la regina in due ! nonostante frigo e poi caffè
meno male che lo ho letto, stavo per fare la stessa idiozia, anche se con le dovute precauzioni:oops:
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: A caccia di galle
io non capisco però perchè sia successa questa cosa , in un'altro post si parlava di città di galle dove più regine in diverse galle comunicavano tra loro pacificamente , le mie due colonie erano di due alberi diversi , che fosse uesto il problema ? io di rischiare non me la sento 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: A caccia di galle
beh,il discorso di comunicazione pacifica va valutato con cautela...in realtà colonie diverse tendono difficilmente ad essere pacifiche ed è buona norma evitare di mettere insieme colonie o regine di colonie diverse perchè il rischio è alto. 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: A caccia di galle
david ha scritto:beh,il discorso di comunicazione pacifica va valutato con cautela...in realtà colonie diverse tendono difficilmente ad essere pacifiche ed è buona norma evitare di mettere insieme colonie o regine di colonie diverse perchè il rischio è alto.
oggi proverò la tua ars arrampicandi...vediamo se riesco a rompermi qualche osso

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: A caccia di galle
Ah ah ah!!!no dai...è bene misurare bene il da farsi...e se il legno è umido è meglio evitare. 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti