Problema colonia

Re: Problema colonia

Messaggioda Dorylus » 14/03/2012, 19:01

Prova con il miele diluito , la provetta davanti è meglio , ma in che senso accanto?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dani93 » 14/03/2012, 19:05

vicino all'altra,cmq ho gia provato con il miele diluito davanti alla provetta ma non tentano nemmeno di cercare cibo
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dorylus » 14/03/2012, 19:19

SE come ho capito le tieni in arena potrebbe essere questa una causa di morte , tre operaie anche se in provetta si stressano immensamente vedendo davanti a loro un buco enorme e un'arena , meglio se le chiudi subito con il cotone meno spazio hanno meglio staranno
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dani93 » 14/03/2012, 19:21

ok il problema e che nella provetta il cotone sta diventando giallastro e l'acqua e finita devo fare cambio di provetta ma non gli passa nella testa di cambiare qualche idea ?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dorylus » 14/03/2012, 19:33

unisci le due provette con della carta adesiva in modo da incentivarle al cambio coprendo anche quella nuova così cambieranno incentivate dal buio , è normale che non caccino e non bottinano fuori dalla provetta sono poche hanno timore a compiere azioni fuori dalla provetta
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dani93 » 14/03/2012, 19:36

Ok grazie mille domani faro tutto questo spero si riprendano.
Grazie mille a tutti per le risposte ciao.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Dani93 » 21/03/2012, 15:51

Ciao a tutti devo darvi una bella notizia le mie formiche si sono riprese e la formica regina a deposto le uova quindi stanno bene meno male.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Problema colonia

Messaggioda Michaelteddy » 21/03/2012, 15:57

Ottimo :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti