Novità..

Re: Novità..

Messaggioda giò ketch » 10/04/2012, 22:28

Si anche se penso che il sughero nella provetta sia sconsigliabile, a lungo andare a contatto con il cotone bagnato marcisce.
Consiglierei un guscio di ghianda o dei trucioli di legno. :)
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda Cloud » 10/04/2012, 22:33

Altra domanda...il legno si inserisce da subito oppure da quando ci sono un paio di operaie?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda Amedeo » 11/04/2012, 17:32

meglio prima per non stressarle, ma io l'ho inserito dopo, non mi è sembrato che se ne fossero accorte sul momento ma erano solo 2 operaie e la regina...
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda Cloud » 11/04/2012, 17:56

ok dato Ruben mi dovrebbe inviare delle Crematogaster Scutellaris al primo cambio di provetta metterò nella nuova provetta un pezzetto di legno. :mror:
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda Amedeo » 12/04/2012, 0:15

se hai voglia e fai un lavoro minuzioso potresti già intagliare un microformicaio di sughero da inserire nella provetta! però sarebbe scomodo per un eventuale travaso...
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda enrico » 18/05/2012, 15:13

Anche io sono per lasciarlo il povero soldato.. può rallentare un pò ma poverino non merita mica di morire per questo :( L'obiettivo dovrebbe essere di fare stare bene le formiche non di farle riprodurre a livelli industriali :-?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Novità..

Messaggioda quercia » 19/05/2012, 19:37

cosi le mie Crematogaster scutellaris e le Camponotus truncatus stanno benissimo
pessima foto, se vi serve osservare meglio ne faccio una migliore


Immagine
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti