Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Re: Aiuto

Messaggioda EDDY1984 » 28/04/2012, 14:10

ecco un paio di foto......
le piante sono finte
impressioni??

Immagine

Immagine
Ultima modifica di EDDY1984 il 28/04/2012, 14:15, modificato 1 volta in totale.
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto

Messaggioda Michaelteddy » 28/04/2012, 14:13

Nido scavabile in sabbia? attento alle vibrazioni :) le foglie sono di plastica? mi pare ottimo per ora :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Aiuto

Messaggioda EDDY1984 » 28/04/2012, 14:17

Si sono in plastica....

intendi che le vibrazioni potrebbero far crollare le gallerie che hanno scavato?
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Julius62 » 28/04/2012, 16:35

La sabbia è troppo cedevole per un formicaio scavabile... prova a fare un miscuglio sabbia-argilla così diventa più resistente :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Michaelteddy » 28/04/2012, 16:58

Esattamente....sennò usa anche della terra...ho visto un formicaio scavabile in terra molto bello

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda dada » 28/04/2012, 17:02

Secondo me è un po' rischioso inserire una colonia così giovane (regina e 20 operaie) in formicaio verticale scavabile.
Se crolla una galleria addosso alla regina, ci sono troppe poche operaie per andare in suo soccorso. Non mi sembra molto sicuro. Un altro conto sarebbe stato offrire il formicaio verticale scavabile in aggiunta al formicaio normale, e a una colonia con più di 500 esemplari. Allora sì, le formiche ci si sarebbero divertite molto a scavare e razzolare! E le eventuali perdite dovute a crolli non sarebbero state un problema per la colonia.

Con una regina e 20 operaie meglio la provetta aperta in arena (esempio), o al limite un formicaietto minuscolo di gesso o gasbeton.

Il problema è che adesso come si fa a estrarle da lì senza far loro del male? :unsure:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Dorylus » 28/04/2012, 17:28

Concordo pienamente con dada , adesso che vedo le foto mi rendo conto ancora meglio di quanto sia lo spazio tra i due vetri e di quanto sia fine la sabbia ! ci sono seri rischi di crolli totali , c'è la possibilità che un'intero crollo seppellisca tutta la colonia !
Altra cosa l'arena è troppo arredata potrebbero trasferirsi li dentro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda EDDY1984 » 30/04/2012, 10:37

....considerato che la scelta del formicaio verticale in sabbia è stata sbagliata.....

ci sarebbe possibilità di riuscire a trasferire la colonia?
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Dorylus » 30/04/2012, 12:00

Sinceramente non mi viene in mente molto :-? o tenti alzando la temperatura sotto al nido in sabbia in modo da farle scappare in arena oppure un metodo drastico e non poco pericoloso per loro è rovesciare il tutto in un ampio contenitore ma deve essere molto ampio tipo grosso catino o acquario in modo che la sabbia non superi il paio di mm per evitare che rimangano schiacciate sotto , successivamente metti una provetta con acqua e vedrai che ci entreranno sono formiche amanti dell'umido
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda EDDY1984 » 30/04/2012, 12:36

troppo rischioso.......meglio di no.....
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Dorylus » 30/04/2012, 13:20

Però in qualche modo dai loro da bere se no muoiono di certo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda EDDY1984 » 01/05/2012, 22:22

Umidifico il formicaio con un sondino che
finisce nello strato di ciottoli.....e sulla superficie ho messo del cotone che imbevo di acqua e zucchero. Può andar bene?
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Dorylus » 01/05/2012, 23:13

si , tienici aggiornati se vedi qualche movimento ;-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda EDDY1984 » 16/05/2012, 19:53

Salve ragazzi ,

volevo aggiornarvi sull'andamento del mio formicaio.

cominciano a verersi due grossi cunicoli dall'esterno, e sono circa 3 giorni che non fanno altro che scavare,

è accaduta una cosa che mi sembra molto strana però.

ho inserito all'interno del formicaio scavabile 2 ciotole riempite , una con acqua zuccherata, l'alltra con una goccia di miele.

ebbeno, invece di mangiare le hanno seppellite con il materiale di scarto dello scavo.....bah?!?!
-
EDDY1984
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 apr '12
  • Non connesso

Re: Aiuto (Formica fusca in formicaio scavabile)

Messaggioda Michaelteddy » 16/05/2012, 19:57

EDDY1984 ha scritto:Salve ragazzi ,

volevo aggiornarvi sull'andamento del mio formicaio.

cominciano a verersi due grossi cunicoli dall'esterno, e sono circa 3 giorni che non fanno altro che scavare,

è accaduta una cosa che mi sembra molto strana però.

ho inserito all'interno del formicaio scavabile 2 ciotole riempite , una con acqua zuccherata, l'alltra con una goccia di miele.

ebbeno, invece di mangiare le hanno seppellite con il materiale di scarto dello scavo.....bah?!?!

:shock: :-o :-( si vede che non era di loro gradimento :lolz: ma perchè hai messo delle ciotole? non sono mica dei cani XD ....bastava una provetta con del cotone

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti