TROVATO mini colonia !!!

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda Dorylus » 26/05/2012, 19:20

Se aspetti domani o dopodomani come ti ha detto luca ne troverai di più ora saranno spaventate , il formicaio dovrebbe temporaneamente andare bene
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 19:28

è grande circa 20cm x 8-10cm
però è diviso in 3 parti !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 19:29

le camere sono circa di 2-3cm di diametro e 1cm di profondita
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 19:30

Dovrebbe andar bene ;)

Prendi le operaie e facci sapere :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 20:24

io faccio cosi metto ora la regina e 15 operaie nell'arena, poi quando sono trasferite nel formicaio aggiungo le altre, non le ho trovate, oltre 2-3 provo domani ! (a prenderne una 20ina)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 20:38

mettile nell'arena senza però lasciarle entrare nel formicaio. Aspetta le altre ancora
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 21:08

provo a metterci una provetta con acqua li vicino?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 21:14

sisi, sistema l'arena come da protocollo!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 21:23

ho aggiunto 10 operaie e ho lasciato libero accesso al formicaio, l'anno gia adottato !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 21:28

Ottimo!

Domani prendine ancora e vedrai che avrai una bellissima colonietta! :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 21:35

WoW sono molto felice, domani ne aggiungo almeno 20 cosi la regina si sentirà piu sicura !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 21:37

Ora pero, devo capire di cheMessor.sp stiamo parlando, capitatus ecc...
luca, visto che abiti piu o meno nella mia stessa zona riesci a dirmi che specie di messor ci possono essere? ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 21:39

Però mi devi fare un favore, non scrivere i nomi in maniera sbagliata dai.

Se erano più regine, si parla squisitamente di Messor structor, le uniche ad avere più regine nella colonia.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda manuel » 26/05/2012, 21:41

ho scritto messor, cosa c'è di sbagliato in questo ! :-o
allora si sono messor structor !! grazie.. :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: TROVATO mini colonia !!!

Messaggioda luca321 » 26/05/2012, 21:46

manuel ha scritto:ho scritto messor, cosa c'è di sbagliato in questo ! :-o
allora si sono messor structor !! grazie.. :-D

Facciamo che leggi questo topic ok? :winky:

:arrow: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152#p705
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti