Camponotus gigas. OMG!
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Camponotus gigas. OMG!
quercia ha scritto:sapete una cosa?? da quando ho le Aphaenogaster spinosa le Catagliphys italicus e mi è nata la prima C.nylanderi , tutte le altre specie mi sembrano noiose.....
abbiamo tante specie autoctone stupende....avere una formica grossa mi ricorda il mito della automobile di lusso...che spesso è desiderata da quelli che non possono permettersele o quelli che non sanno guidarle....
si lo so sono sempre acido io
Questo non toglie che le C.gigas siano stupende!!!
Straquoto. La mirmecofauna italiana (e più in generale la fauna italiana) presenta molte specie belle e interessanti.
Ultima modifica di MattiaMen il 02/08/2012, 10:46, modificato 1 volta in totale.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Camponotus gigas. OMG!
eh gia mollttoooo bella la nostra fauna, solo che molti desiderano quella di altri paesi (es moti qui desiderano delle specie esotiche di formiche ) anche se, "se abitassero la, gli piacerebbero le nostre perche loro le riterrebbero esotiche"
non sappiamo accettare quello che abbiamo e vogliamo quello di altri 
Ot: Mattiamen... l'anno scorso ero andato li ad Arezzo, bella citta ! chissa magari ci siamo incontrati per strada senza accorgercene !


Ot: Mattiamen... l'anno scorso ero andato li ad Arezzo, bella citta ! chissa magari ci siamo incontrati per strada senza accorgercene !

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Camponotus gigas. OMG!
MattiaMen ha scritto:quercia ha scritto:sapete una cosa?? da quando ho le Aphaenogaster spinosa le Catagliphys italicus e mi è nata la prima C.nylanderi , tutte le altre specie mi sembrano noiose.....
abbiamo tante specie alloctone stupende....avere una formica grossa mi ricorda il mito della automobile di lusso...che spesso è desiderata da quelli che non possono permettersele o quelli che non sanno guidarle....
si lo so sono sempre acido io
Questo non toglie che le C.gigas siano stupende!!!
Straquoto. La mirmecofauna italiana (e più in generale la fauna italiana) presenta molte specie belle e interessanti.
scusa, nel mio post lo ho già fatto
correggi alloctone con autoctone
oops ho sbagliato, doveva essere un pvt

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Camponotus gigas. OMG!
manuel ha scritto:eh gia mollttoooo bella la nostra fauna, solo che molti desiderano quella di altri paesi (es moti qui desiderano delle specie esotiche di formiche ) anche se, "se abitassero la, gli piacerebbero le nostre perche loro le riterrebbero esotiche"non sappiamo accettare quello che abbiamo e vogliamo quello di altri
Ot: Mattiamen... l'anno scorso ero andato li ad Arezzo, bella citta ! chissa magari ci siamo incontrati per strada senza accorgercene !
eh si, chissà

quercia ha scritto:MattiaMen ha scritto:quercia ha scritto:sapete una cosa?? da quando ho le Aphaenogaster spinosa le Catagliphys italicus e mi è nata la prima C.nylanderi , tutte le altre specie mi sembrano noiose.....
abbiamo tante specie alloctone stupende....avere una formica grossa mi ricorda il mito della automobile di lusso...che spesso è desiderata da quelli che non possono permettersele o quelli che non sanno guidarle....
si lo so sono sempre acido io
Questo non toglie che le C.gigas siano stupende!!!
Straquoto. La mirmecofauna italiana (e più in generale la fauna italiana) presenta molte specie belle e interessanti.
scusa, nel mio post lo ho già fatto
correggi alloctone con autoctone
oops ho sbagliato, doveva essere un pvt
non me ne ero accorto, avevo letto autoctone

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti