barriere per il formicaio

Re: barriere per il formicaio

Messaggioda manuel » 10/08/2012, 12:39

Fattori come l'umidificazione... Se non tieni molto umido il nido " ma anche questo cambia da specie a specie" tenderanno a scavare nelle zone più umide... Ma anche altri fattori che non so e che forse non sapremo mai ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: barriere per il formicaio

Messaggioda Federico95 » 10/08/2012, 12:45

Stai attento a non fare il mio stesso errore: fai da subito dei tappi che chiudano la galleria completamente, altrimenti le operaie si intruffoleranno nelle stesse e magari dopo faranno fatica ad uscire
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti