La formica più pericolosa

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Bremen » 25/08/2012, 15:54

Scusate l'OFF TOPIC ma sarebbe bello non inserire nei vari post messaggi privati per voi...perchè rendono difficile la lettura degli argomenti...e per tutti gli utenti del forum sono inutili...
Esistono gli mp proprio per questo.
ps...se i moderatori ritengono che il miomessaggio sia fuoriluogo toglietelo pure!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Federico95 » 25/08/2012, 16:28

Dove l'hai presa questa domanda?
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 16:31

mondo formiche
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Federico95 » 25/08/2012, 16:34

L'avevo vista anch'io, qual è allora?
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 16:38

secondo me o La formica di Fuoco - Solenopsis invicta o La formica del Fuoco , invece secondo te
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Filobass » 25/08/2012, 16:38

C'è scritto Solenopsis invicta.
Per favore raga, lasciate perdere quel sito...
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Federico95 » 25/08/2012, 16:42

Io avrei detto la Dorylus
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 16:52

Quella è la piu grande ,certo se ti mozzica fa male ma nn credo che abbia un pungiglione nel gastro che sia velenoso , tutte quelle scritte sopra hanno un veleno
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Cloud » 25/08/2012, 19:45

La dorylus credo sia pericolosa per per le quantità addirittura spesso devono trasferirsi perché finiscono gli insetti nel posto in cui vivono;i contadini indigeni quando incontrano le file di questa formica lasciano i campi e le case per proteggersi e nell' antichità i prigionieri venivano lasciati sui territori di caccia della colonia in modo da essere uccisi lentamente da queste formiche Però erano legati quindi le formiche non avrebbero potuto fare altro le Solenopsis invicta invece riescono ad uccidere molte persone in america dove questa formica infesta grandi territori e nel loro caso spesso le persone si possono muovere tranquillamente.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 19:48

Anche per me la più pericolosa è la Solenopsis invicta
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Federico95 » 25/08/2012, 20:03

Cloud ha scritto:La dorylus credo sia pericolosa per per le quantità addirittura spesso devono trasferirsi perché finiscono gli insetti nel posto in cui vivono;i contadini indigeni quando incontrano le file di questa formica lasciano i campi e le case per proteggersi e nell' antichità i prigionieri venivano lasciati sui territori di caccia della colonia in modo da essere uccisi lentamente da queste formiche Però erano legati quindi le formiche non avrebbero potuto fare altro le Solenopsis invicta invece riescono ad uccidere molte persone in america dove questa formica infesta grandi territori e nel loro caso spesso le persone si possono muovere tranquillamente.

Bella risposta, Cloud! Sei veramente informato sulla specie :clap:
Io ho visto questo video sulle formiche africane, è davvero interessante e probabilmente, come hanno detto Manuel e Formandrea, è già molto conosciuto. Vi metto il link della discussione in cui ne ho parlato
:arrow: Formiche cacciatrici africane!
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 20:08

Mentre scrivevi questo messaggio io stavo proprio vedendo questo video
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Federico95 » 25/08/2012, 20:32

danix ha scritto:Mentre scrivevi questo messaggio io stavo proprio vedendo questo video

Bello e ben fatto vero? A me è piaciuto un sacco :smile:
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 25/08/2012, 20:38

si ma non pensavo fosse così grande la formica regina , in un minuto 100 vittime !!!!!!!!! wow ma quante ne possono diventare???
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda manuel » 25/08/2012, 20:45

Secondo me le più pericolose sono Paraponera clavata e Solenopsis invicta.
Quello che ha detto cloud é assolutamente vero ma se si é attaccati dalle Dorylus.sp riesci a scappare senza riportare grandissimi danni mentre con i due generi riportati prima puoi lasciarci la pelle (molto probabilmente).
Comunque é anche vero che le Dorylus.sp rovinano la fauna delle foreste in cui vivono ma anche senza di loro la popolazione di insetti e altro sarebbe ingestibile ;)
Ps. Formica più pericolosa del mondo é una Myrmecia.sp dell'Australia dove un solo esemplare può causare gravi danni.
Le formiche qui riportate sono pericolose in fatto di numero ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti