Probabili regine in esubero?

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda entoK » 28/08/2012, 11:33

L'avevo intuito che eri sicuro solo non capisco da dove derivi la tua sicurezza? :) Anzi se conosci dei segni particolari che le distinguono sono curioso di saperlo, visto che io finora di cose a prima vista e che non richiedano la lente, in quel genere ho notato solo la pelosità sulla testa delle M. structor.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 28/08/2012, 16:41

sono piu piccole delle M. capitatus e hanno il torace vilaceo rossiccio :smile: giusto?

http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=50138
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda entoK » 28/08/2012, 21:02

Non vedo l'immagine, comunque io te lo chiedevo proprio perché le ho viste solo nel catalogo di antweb ;) mai sul campo e non so se abbiano variabilità cromatica (tra l'altro non so cosa stia succedendo su antweb visto che non trovo più neanche una Messor adesso :shocked: ).
In compenso ho trovato questa discussione in cui ci sono foto sia di M. meridionalis che di M. structor quindi se non sono pelose come le seconde (perché rosse sul torace lo sono pure le M. structor) probabilmente è come quella che dici te e almeno ho imparato qualcosa! :mrblu:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 28/08/2012, 21:33

Le prime 2 foto sono M. meridionalis la terza e M. structor. io vedo entrambe tutte le settimane :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 04/09/2012, 10:00

ieri sono tornato a casa di mia nonna in campagna dopo un aquazzone e sono ritornato sul luogo del delitto.
mmaginate? :shocked: altre regine che uscivano dal formicaio. Alcune con un ala ma la maggior parte dealata
e con le cicatrici alari normali. :unsure: Quindi ne ho prese 5 per non fare lo sbaglio dell'altra volta :yellow: .
Quando stavamo ritornando a casa ho cercato di "smistare" le regine in provette separate ma una è uscita dal barattolo.
Dopo averla cercata invano ho finito di smistare le altre :smile: e mi sono sentito un insetto camminarmi sul collo!! :lol: tra poco foto :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 04/09/2012, 15:15

UP!!
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda quercia » 04/09/2012, 20:43

dovresti fare up solo dopo aver caricato le foto o aver aggiunto altre importanti informazioni, non semplicemente per aumentare le visite al topic :uhm: :sad1: se continui cosi non li leggo più i tuoi messaggi :twisted:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda luca321 » 04/09/2012, 20:56

quercia ha scritto:dovresti fare up solo dopo aver caricato le foto o aver aggiunto altre importanti informazioni, non semplicemente per aumentare le visite al topic :uhm: :sad1: se continui cosi non li leggo più i tuoi messaggi :twisted:

:clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 05/09/2012, 10:08

quercia ha scritto:dovresti fare up solo dopo aver caricato le foto o aver aggiunto altre importanti informazioni, non semplicemente per aumentare le visite al topic :uhm: :sad1: se continui cosi non li leggo più i tuoi messaggi :twisted:
e vero devi scusarmi :redface:

ma per rimediare adesso metto foto e video :winky:
Immagine

questo il giorno che sono state uccise :sad1:

Immagine

questo questa domenica



appena carica metto il video :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda quercia » 05/09/2012, 12:27

fammi capire, escono dal formicaio e che fanno? si comportano come operaie? fanno dei giri e rientrano nel formicaio o escono e se ne vanno lontane?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 05/09/2012, 12:53



quercia ha scritto:fammi capire, escono dal formicaio e che fanno? si comportano come operaie? fanno dei giri e rientrano nel formicaio o escono e se ne vanno lontane?

In pratica uscivano e gironzolavano. Ogni tanto qualche operaia le afferrava. :unsure:
Ultima modifica di Julius62 il 05/09/2012, 15:55, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 05/09/2012, 14:31

up
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda quercia » 05/09/2012, 15:51



&feature quello che c'è scritto dopo non vanno mai scritti
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Probabili regine in esubero?

Messaggioda Julius62 » 05/09/2012, 15:52

grazie!! :yellow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 63 ospiti