Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Luca.B » 24/09/2012, 0:51

I 3 formicai sono miei...contengono rispettivamente:

- Crematogaster scutellaris;
- Myrmica sp.;
- Lasius emarginatus;

Gli altri formicai di quelle dimensioni contenevano altre 2 coloniette di Myrmica sp. ed una colonia media di Tetramorium sp. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Marchegiani » 24/09/2012, 9:18

E' emozionante leggere i vostri resoconti e vedere le foto, rimpiango di non esser riuscito a scansare gli impegni.
Comunque è affascinante vedere la "colonia di formicarium" all'azione. :happy:
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Julius62 » 24/09/2012, 10:36

tra un pò metto anche io le foto (anche se non sono un buon fotografo :roll: )
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda entoK » 24/09/2012, 11:53

A dire il vero bisognerebbe ringraziare voi per la disponibilità e tutti i formicai in esposizione: rendersi conto di come siano fatti dal vivo è stato molto utile e mi avete dato un sacco d'ispirazioni!

Mi sento di dover davvero ringraziare il dott. Rigato per la pazienza e anche chi mi ha illustrato i suoi formicai nonostante il trambusto del pomeriggio. :-D Mi ha fatto piacere avere una guida nel caos della mostra, anche se non si è riusciti nella ricerca di bestie a otto zampe che non fossero rinsecchite. ;)
La fretta non mi permette troppo di descrivere certi particolari visti che rendono molto più che sul forum (a parte i dettagli dei formicai, si capisce perché si sviluppa una certa "apprensione" quando arrivano i ragazzini :twisted: ), posso solo consigliare a chi non c'era di andarci alla prossima!

È stato un piacere conoscervi di persona anche se per così poco tempo e mi sono stupito in molti si ricordassero della scheda sui formicaleoni.

P.S. Spero che la "Banca" tratti bene le poche regine che ho portato (tra l'altro ho dimenticato di scrivere la provenienza, ma credo nel caso non si faccia fatica a trovare la discussione di riferimento) e mi raccomando nel cambio provetta solo ferrarelle! :lol:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Luca.B » 24/09/2012, 13:36

entoK ha scritto:...e mi raccomando nel cambio provetta solo ferrarelle! :lol:


:lol: ...si...si...lanciamo una nuova moda. :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Devid » 24/09/2012, 15:07

perchè non sono potuto venire!!! perchèèèèè???? :cry: :-( :cry:
mi viene da piangere :cry: :cry:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda david » 24/09/2012, 16:22

E' stato veramente molto bello,nonostante ho potuto dedicare poco tempo :sad1: :sad1:
Sono stato molto felice di conoscere alcuni di voi e spero che il prossimo entomodena sarà Colonizzato in larga parte da noi mirmecofili di formicarium!!!!!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda ParroccheTTo » 24/09/2012, 16:33

:clap: :clap: :clap:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Dorylus » 24/09/2012, 17:07

Organizzata benissimo e non vi erano dubbi!!!! mi dispiace solo non esserci stato , sono ancora qui a frustarmi per questo !!!!!!!!!! alla prossima ci sarò a costo di piazzarmi adesso a Campogalliano
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda mirz » 24/09/2012, 22:44

.
Vi giro il link alla galleria di foto che ho scattato soprattutto nei momenti di relativa calma.

Come potrete notare i protagonisti sono principalmente esemplari bipedi del genere Homo. Ci sono gli adulti e anche tanti cuccioli che hanno dimostrato parecchia curiosità ed in alcuni casi ammirazione :clap:

E poi ci sono loro: l'anima di formicarium, coloro che con tanta passione e generosità si sono prodigati per rendere possibile un evento davvero unico che tanto interesse di pubblico ha suscitato.

Noterete tra gli altri, colui che emana luce endogena (veramente ... c'è una foto che ne è la prova :lol: ) e che tanta energia spende perché ciò si possa realizzare :clap:.

GALLERIA ESTERNA

Chi vuole può linkare nelle successive risposte singole foto, aggiungendo i commenti a margine.

:yellow:
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa. - Leonardo
Avatar utente
mirz
moderatore
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 8 dic '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda luca321 » 24/09/2012, 23:02

Questa è molto molto bella :clap:

Immagine

Non posso che ripetere che è stata una gran bella giornata :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Elgin » 24/09/2012, 23:44

Belle foto Mirz, un reportage molto completo e con una buona fetta di partecipanti al forum. Sei riuscito a prendere anche noi (in due foto per l'esattezza) in quell'oretta che siamo rimasti alla fiera.
Allevamento (aggiornato al 5/2013):
Messor capitatus, Messor wasmanni, Lasius flavus, Lasius paralienus, Camponotus nylanderi, Camponotus truncatus
Avatar utente
Elgin
larva
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 12 ago '12
Località: Saronno
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Sasuke93 » 24/09/2012, 23:52

Davvero belle foto e soprattutto grande evento, come ogni anno, peccato che neanche quest'anno per via di alcuni fattori, non sono potuto venire, spero proprio di venire una volta...So di perdermi parecchie cose belle!
Avatar utente
Sasuke93
larva
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 2 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Bala » 25/09/2012, 0:41

Ragazzi ho letto il vostro resoconto e guardato le splendide foto. Inutile dirvi che sono profondamente dispiaciuta di non esser potuta venire causa esami universitari. Non è da molto che mi interesso "attivamente" a questi splendidi animali, ed ho solo 3 regine in fondazione, ma mi sento già parte di una grande e meravigliosa famiglia composta da tutti voi che con me condividete questa passione! Prometto di essere presente al prossimo raduno (che se non erro dovrebbe avvenire in primavera). Non potrei lasciarmi sfuggire un'altra occasione e spero di poter contribuire con le mie formichine!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Bremen » 25/09/2012, 11:00

Bellissime foto, per noi che non abbiamo partecipato è bello vederle :D
Ormai riconosco qualche viso eheheh per me è stato molto utile perchè per la prima volta ho visto le proporzioni dei formicai...di solito sembrano bestioni di 2 metri...invece qua si vedevano le dimensioni reali!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 110 ospiti