20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Twitter
Sì, interessante. In altri forum tra l'altro quando per esempio si richiedono delle identificazioni ci sono dei moduli così da riempire coi dati ed obbligatoriamente con le foto. Alcuni parametri importanti che aggiungerei (davvero rilevanti ai fini della registrazione per esempio di una sciamatura, ma anche del semplice ritrovamento a foraggiare di una specie) sono le caratteristiche metereologiche effettive. Ho capito che intendi poter far leggere il meteo in automatico, ma secondo me sarebbero più utili i dati "reali" effettivamente riportati da chi ha assistito. Sicuramente almeno temperatura, condizioni del cielo, vento e possibilmente anche umidità relativa e pressione atmosferica. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Twitter
magari si potrebbe lasciare la possibilita all'utente di scegliere se inserire lui le info del meteo o, se non le ha, leggerle in automatico
ecco la versione 0.2 con la mappa http://peerates.org/antsv2/index.php
cose che si potrebbero aggiungere:
- filtri sulla mappa (zona, specie, tipo campione, intervallo di date)
- piccola interfaccia di amministrazione con possibilita di modificare/integrare i dati
- magari un app minimale per mobile, del tipo faccio la foto da smartphone e in due click pubblico
- altro?
Marchegiani se vuoi contribuire magari domenica metto il codice su github.com o su assembla.com e ci dividiamo i compiti
ecco la versione 0.2 con la mappa http://peerates.org/antsv2/index.php
cose che si potrebbero aggiungere:
- filtri sulla mappa (zona, specie, tipo campione, intervallo di date)
- piccola interfaccia di amministrazione con possibilita di modificare/integrare i dati
- magari un app minimale per mobile, del tipo faccio la foto da smartphone e in due click pubblico
- altro?
Marchegiani se vuoi contribuire magari domenica metto il codice su github.com o su assembla.com e ci dividiamo i compiti
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: R: Twitter
asiletto ha scritto:magari si potrebbe lasciare la possibilita all'utente di scegliere se inserire lui le info del meteo o, se non le ha, leggerle in automatico
ecco la versione 0.2 con la mappa http://peerates.org/antsv2/index.php
cose che si potrebbero aggiungere:
- filtri sulla mappa (zona, specie, tipo campione, intervallo di date)
- piccola interfaccia di amministrazione con possibilita di modificare/integrare i dati
- magari un app minimale per mobile, del tipo faccio la foto da smartphone e in due click pubblico
- altro?
Bravo!
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Twitter
asiletto, domani alcuni moderatori ti aspetteranno con ansia a Entomodena. Niente paura, non credo che avranno intenzione di picchiarti 

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Twitter
asiletto, molto gradevole, bravo
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
-
Marchegiani - Messaggi: 120
- Iscritto il: 2 giu '11
- Località: Pavia
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti