Adozione seconda regina
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Adozione seconda regina
si hai ragione, non so neanche come abbia fattomanuel ha scritto:Ti sei sbagliato a quotare, quella frase l'ha scritta angelo.cardillo![]()

Eh lo so, ma sono dannatamente curioso di vedere cosa accadrebbe!
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Adozione seconda regina
Si, come dice Manuel la situazione è molto diversa, addirittura tempo fa qualcuno aveva formiche di diversi generi tutte insieme, perché trovate dentro un legno, non si attaccavano, ma perché non è una situazione normale, sono tutti in pericolo...non è saggio attaccare, meglio fare l'indifferente...ma una volta nel nido le cose posso cambiare! Se vuoi puoi provare a metterla, sappi però che può morire, mentre la uccidono è probabile che uccida lei qualche operaia, o potrebbe arrivare alla regina e uccidere anche lei...i rischi sono vari e tutti possibili.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Adozione seconda regina
Allora, ho fatto così: ho messo la regina dentro la provetta nell'arena. Le due provette ora sono adiacenti. Saranno le operaie dell'altra colonia a trovare quindi l'altra regina e non il contrario, tra una regina e l'altra quindi ci sono almeno 40 operaie. Se vogliono la uccidono senza problemi, non credo che ci siano problemi per la prima regina.
Vi terrò aggiornati sulla riuscita o meno dell'esperimento.
Vi terrò aggiornati sulla riuscita o meno dell'esperimento.
Spoiler: mostra
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Adozione seconda regina
E io che cerco senza sosta una regina di Formica sp....chi ha il pane non ha i denti...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Adozione seconda regina
Giuro che se ne trovo una te la mando



-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Adozione seconda regina
Ahahah grazie, ma purtroppo i costi di spedizione all'estero non permettono scambi...comunque ho fiducia, quest'anno la troverò!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Adozione seconda regina
Non so perchè bisogna sacrificare in questo modo una regina per un'esperimento completamente inutile...Mah
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Adozione seconda regina
A distanza di 24 ore vi aggiorno sulla situazione: la seconda regina dopo aver passato tutta la notte e parte della mattina dentro la sua provetta, oggi pomeriggia è uscita ed era in arena. Adesso sono quasi tre ore, che la suddetta regina è all'interno l'altra provetta, con l'altra regina e l'intera colonia!! Quindi ripeto, la regina si è trasferita dentro la provetta con l'altra colonia e l'altra regina.
Le operaie sembra aver cura di entrambe le regine, e non sembra che ci siano segni di scontri tra le due regine.
Le operaie sembra aver cura di entrambe le regine, e non sembra che ci siano segni di scontri tra le due regine.
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: R: Adozione seconda regina
Ci sono aggiornamenti?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Adozione seconda regina
Perchè non fai una foto ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Adozione seconda regina
Vi racconto com'è andata a finire:
come avevo precedentemente scritto, la regina introdotta in arena è stata quasi tutto il primo giorno dentro la sua provetta. Le operaie della colonia, entravano dentro la provetta ma non le davano alcun fastidio. Il pomeriggio seguente ho visto che la regina era uscita dalla provetta e sembrava un po' incerta sul dafarsi, verso sera invece l'ho trovata dentro l'altra provetta con la colonia e la regina.
La regina ospitata, è stata due giorni circa dentro la provetta con la colonia. Le operaie sembravano un po' agitate al'inizio, poi si sono messe a leccarla abbastanza freneticamente.
Al terzo giorno, ho trovato la regina morta sempre dentro la provetta; le operaie però continuavano a starle vicino. Solo ieri ho visto che hanno portato il cadavere della regina fuori dalla provetta (diviso in due).
come avevo precedentemente scritto, la regina introdotta in arena è stata quasi tutto il primo giorno dentro la sua provetta. Le operaie della colonia, entravano dentro la provetta ma non le davano alcun fastidio. Il pomeriggio seguente ho visto che la regina era uscita dalla provetta e sembrava un po' incerta sul dafarsi, verso sera invece l'ho trovata dentro l'altra provetta con la colonia e la regina.
La regina ospitata, è stata due giorni circa dentro la provetta con la colonia. Le operaie sembravano un po' agitate al'inizio, poi si sono messe a leccarla abbastanza freneticamente.
Al terzo giorno, ho trovato la regina morta sempre dentro la provetta; le operaie però continuavano a starle vicino. Solo ieri ho visto che hanno portato il cadavere della regina fuori dalla provetta (diviso in due).
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Adozione seconda regina
Cosa ti avevamo detto tutti? Sacrificata una regina per niente.. bravo
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Adozione seconda regina
Nella vita bisogna saper osare, ci ho provato e ho fallito. Ma almeno ci ho provato! La regina doveva affrontare una grande prova, ma se fosse riuscita nell'impresa, che grande futuro avrebbe avuto davanti! Sarà un discorso anche un po' cinico ma é probabile che le sue percentuali di successo sarebbero state inferiori in natura...
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Adozione seconda regina
Se, come tutti pensano, la regina era di una specie diversa tutto sarebbe stato impossibile, lei avrebbe fondato da sola e avrebbe avuto una sua colonia...altro che grande prova e grande futuro...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Adozione seconda regina
Se facevi una foto almeno avevamo la documentazione , così non abbiamo niente e si è perso tutto nel nulla .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
35 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti