comportamento strano da parte di una regina
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: comportamento strano da parte di una regina
Certo! Altrimenti non avrei scritto tutto questo! :D
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: comportamento strano da parte di una regina
Phoenix94 mi spiace contraddirti, la faccenda delle 48 ore a mio parere è corretta, ed è giusto che sia così, addirittura molte volte consiglio e io stesso libero le regine alate dopo una sola giornata (se non si dealano).
Il fatto è che non puoi sapere se è feconda o no, se non lo è dopo due giorni si perderebbe l'unica opportunità di fecondarsi, chi siamo noi per impedirglielo? (
)
Di solito, se è feconda depone subito, almeno, secondo le mie esperienze, se la lasci stare nella provetta per una giornata (massimo due) sente la necessità di deporre o almeno di dealarsi!
Il fatto è che non puoi sapere se è feconda o no, se non lo è dopo due giorni si perderebbe l'unica opportunità di fecondarsi, chi siamo noi per impedirglielo? (

Di solito, se è feconda depone subito, almeno, secondo le mie esperienze, se la lasci stare nella provetta per una giornata (massimo due) sente la necessità di deporre o almeno di dealarsi!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
io l'ho tenuta perché ha deposto subito una valanga di uova e poi non credo che depongano manuale alla mano. Il comportamento avuto fino ad ora è stato molto interessante...vedremo come andrà a finire
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: comportamento strano da parte di una regina
Phoenix94 ha scritto:però ragazzi io terrei la regina più di 48 ore in osservazione, si tratta di casi rari Ma ad esempio sto osservando una mia regina di serviformica che sta fondando e ha dei bozzoli da circa una settimana...se nasceranno operaie avrò la conferma che alcune regine possono fondare anche senza dealarsi
Phoenix94 io parlavo di quella frase in particolare, come hai detto il tuo caso è "raro" e hai confermato che la regina ha deposto quasi subito!(io ho scritto e intendevo nei casi in cui una regina non depone subito).
Allora perchè privare la possibilità di fecondazione solo per un giorno in più?

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
sì, il tuo discorso fila.. è giustissimo.
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: comportamento strano da parte di una regina
Non sarebbe il primo caso di regina alata che produce operaie, e se già ha dei bozzoli è molto probabile che siano operaie e non maschi, difficilmente portano a quel punto le uova aploidi.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
comunque la regina si è mangiata un' ala e non cerca più di scappare
sono alle prime armi
-
superformica32 - Messaggi: 22
- Iscritto il: 25 giu '13
Re: comportamento strano da parte di una regina
Ok allora è feconda, leggiti le varie cose da fare sulla barra dorata sopra e abbi cura di lei.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: comportamento strano da parte di una regina
angio scusa se ti correggo ma purtroppo ancora non si sa se è feconda fino a quando non vedrete i primi bozzoli o le prime operaie
mi sa che è meglio se leggete bene le guide e i vari diari 


-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: comportamento strano da parte di una regina
Le regine non si mangiano le ali, se l'ha persa, la troverai in provetta da qualche parte.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
Bremen, mi spiace smentirti, ma non sarebbe la prima formica regina che vedo mangiarsi le ali, anzi!
Molte volte appena si dealano in provetta lo fanno, è un buon apporto di proteine!
Molte volte appena si dealano in provetta lo fanno, è un buon apporto di proteine!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
Io ho sempre trovato le ali in provetta, mai visto mangiare, le proteine che recuperano sono quelle dei muscoli alari che vengono riassorbiti dal corpo. Se tu hai visto mangiarle ti credo, ma io mai una volta.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: comportamento strano da parte di una regina
Io tutte le formiche regine che ho avuto le ali se le sono mangiate quindi secondo me è il caso che vai te a leggere i diari. A scusa te sei pupa sei più bravo e quelli inferiori di grado non capiscono niente scusa.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: comportamento strano da parte di una regina
Angio ha scritto:Io tutte le formiche regine che ho avuto le ali se le sono mangiate quindi secondo me è il caso che vai te a leggere i diari.
Angio fino a quanto devo contare?
Non hai mai allevato nulla e gia ti permetti di usare questi toni e queste sicurezze?
Ti ho gia avvisato in mp, alla prossima uscita infelice saranno presi provvedimenti

Nelle decine e decine di regine che ho avuto nessuna si è mai mangiata le ali, oltre al fatto che quelle che hanno le ali neanche le improvetto salvo casi eccezionali

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: comportamento strano da parte di una regina
feyd ha scritto:Angio ha scritto:
Nelle decine e decine di regine che ho avuto nessuna si è mai mangiata le ali, oltre al fatto che quelle che hanno le ali neanche le improvetto salvo casi eccezionali
Allora sono proprio l'unico a cui è capitato?!
Forse sono casi particolari, dati dai comportamenti di fondazione che per ogni regina è singolare!

Se mi ricapita vedrò di documentare con video e foto.
Ultima modifica di manuel il 27/06/2013, 15:00, modificato 1 volta in totale.
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
44 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti