La caccia è aperta!
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: La caccia è aperta!
Non ditemi così, sono due giorni che vado per campi/prati/boschi, sia qui in pianura che in collina. Ho alzato centinaia di pietre, sassi, legni, cortecce.. ho trovato solo scolopendre, porcellini di terra e qualche coleotterino nero 

Specie allevate:
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
- Claudio
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21 mag '11
- Località: Udine
Re: La caccia è aperta!
Spero tu sti a scherzando Riccardo, sparano l'insetticida a caso per tutta la città?
Oltretutto le mosche hanno una capacità di ripresa numerica tra le migliori negli insetti, e solo le loro malattie le contengono dal centuplicare il loro numero ogni mese.
Stiamo forse tornando all'epoca dei nostri nonni quando "disinfettavano" le stanze con il DDT per poi accorgersi che non era un toccasana? Mbah!

Oltretutto le mosche hanno una capacità di ripresa numerica tra le migliori negli insetti, e solo le loro malattie le contengono dal centuplicare il loro numero ogni mese.
Stiamo forse tornando all'epoca dei nostri nonni quando "disinfettavano" le stanze con il DDT per poi accorgersi che non era un toccasana? Mbah!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: La caccia è aperta!
Credo che anche a verona ci sia il problema della zanzara tigre.
Questa cosa in molti non la sanno, ma tantissimi comuni del nord 2 notti l'anno (a maggio e a settembre, di solito) fanno passare in giro per la città una camionetta di quelle tipo per pulire le strade, che però spruzza insetticida (credo permetrina o roba simile, teoricamente innocua per i vertebrati).
I motivi sono tanti, una volta era per proteggere le alberature dei viali e per abbassare il numero degli scarafaggi; ora che c'è la zanzara tigre, alloctona e che ti punge pure, hanno la scusa perfetta per continuare a farlo sempre di più...
Ma la cosa che mi fa più incavolare in assoluto è "Striscia la Notizia", un programma volgare e ignorante che adesso si è anche inventato un interesse e una competenza naturalistico/ambientale... SMETTETELA, siete solo dei buffoni! Ogni volta che parlano di animali non ne beccano una giusta
inizio a detestarli profondamente.
Se ne sono andati con gli occhiali da sole e il gel sui capelli a fare i difensori delle palme contro il Punteruolo... appoggiando l'idea di usare i Nematodi... dicendo a quei due sfigatissimi biologi a cui era venuta la sensazionale ideona che erano due GENI... Vergogna.
Questa cosa in molti non la sanno, ma tantissimi comuni del nord 2 notti l'anno (a maggio e a settembre, di solito) fanno passare in giro per la città una camionetta di quelle tipo per pulire le strade, che però spruzza insetticida (credo permetrina o roba simile, teoricamente innocua per i vertebrati).
I motivi sono tanti, una volta era per proteggere le alberature dei viali e per abbassare il numero degli scarafaggi; ora che c'è la zanzara tigre, alloctona e che ti punge pure, hanno la scusa perfetta per continuare a farlo sempre di più...
Ma la cosa che mi fa più incavolare in assoluto è "Striscia la Notizia", un programma volgare e ignorante che adesso si è anche inventato un interesse e una competenza naturalistico/ambientale... SMETTETELA, siete solo dei buffoni! Ogni volta che parlano di animali non ne beccano una giusta

Se ne sono andati con gli occhiali da sole e il gel sui capelli a fare i difensori delle palme contro il Punteruolo... appoggiando l'idea di usare i Nematodi... dicendo a quei due sfigatissimi biologi a cui era venuta la sensazionale ideona che erano due GENI... Vergogna.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: La caccia è aperta!
scusa dada se cambio argomento ^^
la sciamatura avviene solo dopo un acquazzone? insomma lo fanno perchè in quel momento la terra bagnata è piu facilmente scavabile, ma non devo temere sciamature senza acquazzoni? non vorrei perdermela
la sciamatura avviene solo dopo un acquazzone? insomma lo fanno perchè in quel momento la terra bagnata è piu facilmente scavabile, ma non devo temere sciamature senza acquazzoni? non vorrei perdermela

Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: La caccia è aperta!
Appena tornato da 2 ore di passeggiata nei campi..regine trovate: 0
Le cose son 2: o non hanno ancora sciamato, o sono proprio io ad essere incapace nel trovarle

Le cose son 2: o non hanno ancora sciamato, o sono proprio io ad essere incapace nel trovarle

Specie allevate:
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
Camponotus vagus
Lasius niger
Lasius emarginatus
Messor barbarus
Pheidole pallidula
Tetramorium caespitum (?)
- Claudio
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 21 mag '11
- Località: Udine
Re: La caccia è aperta!
PomAnt ha scritto:Spero tu sti a scherzando Riccardo, sparano l'insetticida a caso per tutta la città?![]()
Premetto che non so cosa spruzzino, ma comunque anche in periferia, infatti sono vicino a un campo e un pioppeto, e passano anche da quelle parti.
dada ha scritto:Credo che anche a verona ci sia il problema della zanzara tigre.
Si ce eccome se ce...
dada ha scritto:Questa cosa in molti non la sanno, ma tantissimi comuni del nord 2 notti l'anno (a maggio e a settembre, di solito) fanno passare in giro per la città una camionetta di quelle tipo per pulire le strade, che però spruzza insetticida (credo permetrina o roba simile, teoricamente innocua per i vertebrati).
E' proprio quella Dada, ma le sai proprio tutte

Phoenix94 ha scritto:scusa dada se cambio argomento ^^
Veramente siamo noi andati un po' off-topic

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: La caccia è aperta!
già ritorno io in argomento
non per farvi sentire di fottere......
ma si solo per quello, cos'altro seno!!!!!!
la regina trovata ieri 5 minuti dopo essere uscito ha già deposto2 -3 uova.
oggi 2 ritrovamento dopo 1/2 ora, presumibilmente stessa specie
vabbeh che sono ipermetropo, ma ho anche un gran....gastro

non per farvi sentire di fottere......
ma si solo per quello, cos'altro seno!!!!!!


la regina trovata ieri 5 minuti dopo essere uscito ha già deposto2 -3 uova.
oggi 2 ritrovamento dopo 1/2 ora, presumibilmente stessa specie
vabbeh che sono ipermetropo, ma ho anche un gran....gastro


-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: La caccia è aperta!
quercia ha scritto:già ritorno io in argomento
non per farvi sentire di fottere......
ma si solo per quello, cos'altro seno!!!!!!![]()
![]()
la regina trovata ieri 5 minuti dopo essere uscito ha già deposto2 -3 uova.
oggi 2 ritrovamento dopo 1/2 ora, presumibilmente stessa specie
vabbeh che sono ipermetropo, ma ho anche un gran....gastro![]()
Se vai avanti così propongo di bannarti per invidia....

hihihihihihihih

Scherzi a parte complimenti!!! Ci vuole occhio...ma anche molta molta fortuna!!!
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: La caccia è aperta!
non è facile trovare e tantomeno catturare regine mentre 6 a spasso con 2 cani al guinzaglio, anche se di taglia piccola
e uno dei due è un demone posseduto da un 'altro demone( sangue yorkshire e pincer
)
comunque secondo me è inutile passeggiare per ore nella speranza di imbattersi in un'alata.
meglio scegliere una piccola zona circoscritta e passarla al setaccio.
tanto abbiamo imparato che possono esserci 3 formicai di 3 specie diverse in meno di 1 m2
ormai ho trovato ogni singolo formicaio nel posto dove vado con i cani e faccio lo stesso giro tutti i giorni, in zona ho visto almeno specie diverse quindi prima o poi........


comunque secondo me è inutile passeggiare per ore nella speranza di imbattersi in un'alata.
meglio scegliere una piccola zona circoscritta e passarla al setaccio.
tanto abbiamo imparato che possono esserci 3 formicai di 3 specie diverse in meno di 1 m2

ormai ho trovato ogni singolo formicaio nel posto dove vado con i cani e faccio lo stesso giro tutti i giorni, in zona ho visto almeno specie diverse quindi prima o poi........

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: La caccia è aperta!
Infatti bisogna solo girare e tenere gli occhi aperti.
Io ormai giro nei posti in cui ci sono più formicai ogni giorno...per almeno un paio d'ore. Soltiamente dalle 18 alle 20.
Poi, se cerco casi particolari (come la Camponotus fallax che è notturna), allora mi è capitato di girare anche in piena notte.
Diverse Camponotus vagus le ho trovate proprio di notte, mentre approfittavano dell'oscurità per cercare luoghi sicuri dove fondare.
Io mi lamento scherzosamente...ma dall'inizio della primavera ho già trovato 37 regine appartenenti a 11 specie diverse...quindi non posso certamente lamentarmi.
Anche se ormai le mie ricerche sono molto mirate...ed è la cosa più brutta, quando punti una specie in particolare.
E' infatti più facile trovare una regina di una qualunque specie...che non una regina proprio della specie che cerchi.
Ma siamo solo all'inizio...

Io ormai giro nei posti in cui ci sono più formicai ogni giorno...per almeno un paio d'ore. Soltiamente dalle 18 alle 20.
Poi, se cerco casi particolari (come la Camponotus fallax che è notturna), allora mi è capitato di girare anche in piena notte.
Diverse Camponotus vagus le ho trovate proprio di notte, mentre approfittavano dell'oscurità per cercare luoghi sicuri dove fondare.

Io mi lamento scherzosamente...ma dall'inizio della primavera ho già trovato 37 regine appartenenti a 11 specie diverse...quindi non posso certamente lamentarmi.

Anche se ormai le mie ricerche sono molto mirate...ed è la cosa più brutta, quando punti una specie in particolare.

E' infatti più facile trovare una regina di una qualunque specie...che non una regina proprio della specie che cerchi.

Ma siamo solo all'inizio...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 109 ospiti