Help

Re: Help

Messaggioda michi1012 » 08/10/2013, 16:48

Non credo che sia un problema, anche le mie a volte lo fanno, cercano di toglierlo per rendere liscia la parete del cotone, o per spostarlo in punti che a noi sembrano casuali, ma magari è come per noi "riodinare" o "spostare i mobili".
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda Messor-ita- » 08/10/2013, 16:50

No no lo ha proprio attaccato tra le zampe ;altra domanda il tappo esterno deve essere chiuso bene o cosa???
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda zambon » 08/10/2013, 16:53

Se è già improvettata mettila in un luogo tranquillo, privo di vibrazioni, al buio e vedrai che si calma.
Le Messor sp. sono regine nervose che mal sopportano le vibrazioni e gli spostamenti e per il futuro la regola generale è quella di lasciarla il più tranquilla possibile, dimenticarsene se non per controllare il serbatoio dell'acqua circa una volta ogni 15-20 gg.o anche più.
Il tappo deve essere chiuso in modo che la soggetta non esca.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda Messor-ita- » 08/10/2013, 16:54

Ok però ho sempre quel dubbio per l'acqua :-? vorrei che qualcuno degli esperti fosse qui per controllare :lol:
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda ChAoS » 08/10/2013, 17:10

Messor-ita- smettila di preoccuparti,è tutto apposto,il serbatoio ti durerà sicuramente qualche mese.Per fare la provetta basta che la tieni in verticale,la riempi a un po più di metà e inserisci un po di cotone e lo fai arrivare fino all'acqua.Se rimangono troppi centimetri di spazio per la regina basta che gli spingi il tappo esterno più vicino,facendo come ha detto filomeno una volta nate le operaie c'è poco spazio e ti scappano appena apri,invece basta che tiri verso l'esterno il tappo se serve dare più spazio.Per il resto dimenticala (meglio in frigo) per tutto l'Inverno come ha ribadito più volte zambon ;)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda Messor-ita- » 08/10/2013, 17:19

Si adesso è messa in una scatola al buio i controlli li farò ogni 15 giorni

p.s se la metto in frigo mia madre mi :censored: è già tanto che me la fà tenere :lol:
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Help

Messaggioda zambon » 08/10/2013, 17:28

Puoi anche tenerla fuori da frigo, in futuro cerca un posto non riscaldato che non scenda mai sotto lo 0°e li le farai passare l'inverno.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 215 ospiti