Alimentazione in provetta.

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Formandrea » 06/08/2016, 12:08

Non penserei sia un errore di quantità.
Le formiche, per quanto irritate da questi repellenti, se necessario supereranno ogni barriera.

L'essenza dell'arena è la ricerca del cibo, se questo c'è.. l'antifuga serve solo come "surplus" a scoraggiare le innate esploratrici. Ma sapendo di avere una colonia alle spalle sazia, di certo non supereranno queste barriere.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 06/08/2016, 12:20

Ora sono molto più tranquillo, aspetto che l'esca per le drosophile faccia effetto e poi trasferisco la colonia.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 06/08/2016, 12:35

Per quanto riguarda l'odore? Sia della malta che dell'antifuga. Potrebbe creare problemi?
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Formandrea » 06/08/2016, 12:51

Avrai molte larve carine, per non parlare che potranno esserci altri insetti nella trappola :lol:

Se hai la possibilità di farle prender aria, fallo. Di per se non dovrebbe provocare problemi..
L'odore di antifuga serve per repellere.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 06/08/2016, 19:24

Piccolo problema, le formiche che avevo messo in arena per testare l'antifuga sono fuggite.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 07/08/2016, 20:09

Sto testando con la colonia, gli ho messo un grillo ma invece di spezzarlo e portarlo dentro, lo stanno infilando intero nella cannuccia :)
Per la notte faccio uno scatolo con una rete e metto dentro il tutto per sicurezza.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 07/08/2016, 20:10

messor ha scritto:ti consiglio di tappare il formicaio e di ricoprire di pellicola il sopra della tua arena sennò no le formiche ti fanno ciao.

Le formiche scappate non erano dalla mia colonia, le avevo prese a caso in giardino.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Formandrea » 08/08/2016, 0:15

Motivo in più per non preoccuparsi.

Ovvio che scappino, è un'antifuga repellente.. mica un veleno!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda yurj » 08/08/2016, 19:44

Se hanno attraversato l'antifuga o era troppo poco o magari della densità sbagliata. Le arena non necessitano di rete o coperture di plastica se c'è l'antifuga messo a dovere; poi sicuramente le evasioni possono accadere se ci sono delle condizioni particolari o della specie che si tiene, ma se si sta attenti rimangono in arena.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Formandrea » 08/08/2016, 20:51

In questo caso è palese che scappino, le ha prese in natura e messe alla belle meglio! Testando e non nutrendo..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 08/08/2016, 23:51

Le mie sono tranquille.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 10/08/2016, 19:20

Posso sostituire pezzetti di frutta come cibo zuccherino? Sembra il miele diluito non lo accettino.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda yurj » 11/08/2016, 10:09

Diluisci il miele in acqua e vedrai che va bene, guarda anche i gastri, se sono belli pieno non lo prendono perché non ne hanno bisogno.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 11/08/2016, 13:17

Ho diluito il miele e ho inzuppato una pallina di ovatta, non le ho mai viste andarci vicino.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

Re: Alimentazione in provetta.

Messaggioda Valpy » 14/08/2016, 16:31

Sorge un problema, le formiche hanno chiuso la cannuccia con del cotone e non escono più. Infatti i moscerini rimangono in arena a seccare.
Valpy
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 10 mag '15
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 137 ospiti