polyergus

Re: polyergus

Messaggioda SimoneSantini » 08/09/2011, 14:38

scusate ho visto ora il post di luca che dice che è possibile ;)
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Luca.B » 09/09/2011, 0:38

In teoria si...ma dicci la tu esperienza...perchè la mia alla fine è risultata sfalsata. :sad1:

Infatti ora che ho cambiato il formicaio mi sono trovato la colonia più che dimezzata.

Molte operaie sono morte a causa di cedimenti del vecchio nido che avevano ormai ridotto un colabrodo (oltre ad essere annegate perchè scavando erano arrivate al serbatoio dell'acqua).

Ma potrebbero anche molte essere uccise perchè di specie diversa... :unsure:

Meglio non escludere nulla...quindi,s e aggiungi bozzoli diversi, dicci poi come è andata. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda SimoneSantini » 09/09/2011, 8:34

è una parola , ancora non sò distinguere le 3 formica e quindi anche se a me sembrano tutte uguali , potrebbero già essere diverse le mie ,da quelle che inizialmente gli aveva messo feyd
ora ho ordinato diverse colonie di fusca (anche grandi) che erano le uniche disponibili .vedremo cosa succede :yellow: prima o poi si vedrà qualcosa
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda Luca.B » 09/09/2011, 8:40

Ha il vantaggio di avere ancora una colonia piccola.

Fai un censimento quantitativo. Non serve che riesci a distinguere le specie. Se ad esempio hai circa 50 operaie, e metti 100 bozzoli...se vengono fatti fuori tutti vedrai la colonia che non cresce di numero (ad occhio te ne accorgi). :smile:

Se vedi aumentare la colonia, vuole invece dire che sono stati adottati senza problemi.

Usa bozzoli diversi...così puoi valutare i diversi risultati. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: polyergus

Messaggioda SimoneSantini » 09/09/2011, 9:22

ad occhio si vede benissimo che hanno sempre accettato e inglobato tutti ,compresa qualche formica bianca appena uscita dal bozzolo, il problema sarà prossimamente , perchè finche non riuscirò a distinguere le operaie adottate non saprò se ho usato bozzoli di sottospecie uguali o diversi
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti