Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne dite

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda MattiaMen » 05/01/2012, 1:52

Dorylus ha scritto:non ho ben capito il tuo sistema del sospendere nel vuoto :roll:

Faccio in modo che la provetta nuova poggi su una superficie, mentre quella vecchia non poggi sul nulla :yellow:
L'avevo spiegata un po male :P
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 9:10

Buongiorno ragazzi! stamane ho trovato la regina che gironzolava nella vecchia provetta. ho acceso la luce e lei e' subito scappata verso il tappo della provetta. alora, per evitare che si aggrappasse al cotone, ho dato uno scossone e l'ho fatta scivolare nella nuova. ho tappato l'entrata e l'ho messa al caldo e al buio. vedtemo :-)
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda zambon » 05/01/2012, 9:56

Ottima notizia! :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Michaelteddy » 05/01/2012, 11:06

Ottimo, la fai già subito fondare quindi?

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda luca321 » 05/01/2012, 12:10

MattiaMen ha scritto:
Dorylus ha scritto:non ho ben capito il tuo sistema del sospendere nel vuoto :roll:

Faccio in modo che la provetta nuova poggi su una superficie, mentre quella vecchia non poggi sul nulla :yellow:
L'avevo spiegata un po male :P

Loro se ne accorgono?!

PS maledetto iPod!!
Ultima modifica di luca321 il 05/01/2012, 13:05, modificato 1 volta in totale.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Dorylus » 05/01/2012, 13:04

in poche parole è come se soffrissero l'altezza :oops:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda MattiaMen » 05/01/2012, 14:17

luca321 ha scritto:
MattiaMen ha scritto:
Dorylus ha scritto:non ho ben capito il tuo sistema del sospendere nel vuoto :roll:

Faccio in modo che la provetta nuova poggi su una superficie, mentre quella vecchia non poggi sul nulla :yellow:
L'avevo spiegata un po male :P

Loro se ne accorgono?!

PS maledetto iPod!!


Dorylus ha scritto:in poche parole è come se soffrissero l'altezza :oops:


Un mio amico mi parlò di formiche che soffrivano di vertigini, quindi io ho aggiunto un altro stimolo negativo. :P
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda MattiaMen » 05/01/2012, 14:18

DreaMsteR ha scritto:Buongiorno ragazzi! stamane ho trovato la regina che gironzolava nella vecchia provetta. ho acceso la luce e lei e' subito scappata verso il tappo della provetta. alora, per evitare che si aggrappasse al cotone, ho dato uno scossone e l'ho fatta scivolare nella nuova. ho tappato l'entrata e l'ho messa al caldo e al buio. vedtemo :-)


Ottima prontezza di riflessi :winky:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 14:47

Eh si :) ora vediamo che fa... Non dovrebbe avere problemi visto che e' una razza del nord africa e io vivo al sud . No?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 15:56

Eccola nella sua provetta :)

Immagine
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Dorylus » 05/01/2012, 18:52

finalmente si è trasferita !!! vedi che sta spesso lo stesso rannicchiata? anche la mia Messor capitatus è sempre così ora che ha fatto le uova ancora di più!
non l'ho mai notato nella Messor barbarus che è sempre appiattita contro la provetta!
una sola piccola raccomandazione , non si dice razza ma specie ;)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 21:17

Si Dorylus, non so perchè fa così... mha... ora invece è normale.
Grazie per la correzione! :D
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 22:03

Ragazzi ho un piccolo quesito. ho messo la regina in un mobiletto stamattina... solo che ora ho controllato e mi sono accorto che è freddo! allora ho preso una scatolina, ho messo sul fondo un bel po' di carta assorbente, ho messo la provetta sopra e poi l'ho coperta con dell'ovatta. ho posizionato il tutto su una mensola a 1,60mt da terra e la temperatura dell'ambiente si aggira sui 22°C circa. dite che va bene o serve maggior calore?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda Dorylus » 05/01/2012, 22:18

be fai conto che in natura anche se è ina specie nord africana avrebbe una temperatura simile , se vuoi puoi portarla anche più su intorno ai 25-28 gradi per simulkare la bella stagione con un cavettocriscaldante ecc...
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Arrivata regina! titubante sulle sue condizioni. che ne

Messaggioda DreaMsteR » 05/01/2012, 22:21

eh, non so dove trovarla tale temperatura senza usare cavetti... l'unico posto caldo è il calorifero che però mi sa che è troppo caldo xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti