Resoconto Entomodena aprile 2012
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
dada sicura di non essere un entità cibernetica esistente solo nella rete internet e pronta a dominare il mondo rendendoci tutti tuoi schiavi????????????????????????????????????
lode lode all'ipnodiana

lode lode all'ipnodiana


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Karro ha scritto:Per le Lasius fuliginosus sarebbe andato distrutto se non lo avrei portato. Chi se le portato a casa il formicaio? Ne sono ancora uscite molte?
Il formicaio ce l'ho io. Anche oggi ha attirato tantissima gente.
No, non sono uscite molte più operaie...credo fosse la maggioranza quella che abbiamo visto.

Pensavo di portarlo in Oasi e accostarlo all'alveare gigante delle vespe cabro che abbiamo in esposizione nelle vetrine...se sei d'accordo.

Lo adotto per la futura aula mirmecologica...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
complimenti a tutti per l'organizazzione
la prossima volta non posso mancare
stanotte mi sogno le Atta




la prossima volta non posso mancare


stanotte mi sogno le Atta


Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Luca.B ha scritto:
Il formicaio ce l'ho io. Anche oggi ha attirato tantissima gente.
No, non sono uscite molte più operaie...credo fosse la maggioranza quella che abbiamo visto.![]()
Pensavo di portarlo in Oasi e accostarlo all'alveare gigante delle vespe cabro che abbiamo in esposizione nelle vetrine...se sei d'accordo.![]()
Lo adotto per la futura aula mirmecologica...
Perfetto almeno so che è servito a qualcosa

Se mi dovesse capitare di trovarne altri più grandi faccio sapere

Al massimo lo tengo da parte per qualcun altro se lo volesse

In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
confermo formicaio bellissimo, ma cerca di disturbare il meno possibile questa specie che è molto difficile da far fondare anche in natura e quindi ogni formicaio rotto è un bel danno.
certo che se capitasse per incidente........

certo che se capitasse per incidente........


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
feyd ha scritto:confermo formicaio bellissimo, ma cerca di disturbare il meno possibile questa specie che è molto difficile da far fondare anche in natura e quindi ogni formicaio rotto è un bel danno.
certo che se capitasse per incidente........![]()
E ormai faccio quello di lavoro (boscaiolo)... e alle volte capita di distruggere formicai.


In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
si capisco il problema, alle volte capita anche a me di fare lavori e di imbattermi in formicai nel luogo sbagliato, purtroppo non ci si può fare nulla se il lavoro va fatto.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Come te la sei cavata quando Luca ha dovuto soccorrere il Prof. Grasso in difficoltà?
Bene, nessun problema è stato un piacere avere a che fare con tanta gente, sopratutto i più giovani.
Bellissima manifestazione molto ben riuscita, tanta gente e tanto interesse e credo che abbiamo fatto una buona impressione.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Zambon era tutto preso dalla folla a spiegare. Lo faceva in modo impeccabile.
E i bambini anche si divertivano.
Ma il momendo più divertente della giornata è stato quando
feyd mi pare ha avuto una discussione con un bambino


E i bambini anche si divertivano.
Ma il momendo più divertente della giornata è stato quando




In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
stupidi bambini ineducati, ma sopratutto stupidi genitori che se ne fregano..........
però poi i bambini fanno quello che dico io




però poi i bambini fanno quello che dico io

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012







Comunque hai avuto ragione stava facendo un casino ...
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
-
Karro - Messaggi: 78
- Iscritto il: 27 feb '12
- Località: Le Prese Svizzera
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Karro ha scritto:Ma il momendo più divertente della giornata è stato quandofeyd mi pare ha avuto una discussione con un bambino
![]()
![]()


feyd!!!!!!!!!!!!!! Ma ti metti a litigare con i bambini??????? hihihihihihihihihihhihihihihi

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
ma quale litigare, stavo solo sgridando un bambino che ti voleva demolire formicaio e lenti a capocciate, e quando gli ho detto di fare attenzione e di non mettersi cosi vicino mi ha guardato male e i è rimesso a fare come prima
allora gli ho risposto un minimo in modo più autoritario ed ha funzionato, tutto questo sotto lo sguardo della madre che stava al telefono
giuro che mi porto il taser e la recinzione elettrica alla prossima esposizione








giuro che mi porto il taser e la recinzione elettrica alla prossima esposizione


sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
hahahahahahah....mi fai morire!!!
Allora hai fatto bene...credo che anche Gianni, con un marmocchio, stesse per perdere il controllo...con il Prof. Grasso parlavano di darlo in pasto a non so quale specie di formica...
Magari, poi, era lo stesso pupo!

Allora hai fatto bene...credo che anche Gianni, con un marmocchio, stesse per perdere il controllo...con il Prof. Grasso parlavano di darlo in pasto a non so quale specie di formica...


Magari, poi, era lo stesso pupo!

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Resoconto Entomodena aprile 2012
Ovviamente la prossima volta si porta un bel bidone nero con le legionarie africane per far sparire i corpi



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti