Ibernazione

Re: Ibernazione

Messaggioda yurj » 29/10/2015, 18:05

In teoria dovrebbero essersi già fermate di loro. Il loro bioritmo interno le porta programmaticamente a rallentare il metabolismo e iniziare le scorte di cibo con l'avvicinarsi del momento della diapausa.
Le mie sono un mese che non toccano le proteine nonostante abbiano una 50ina di larve, ma sono state messe in stasi per l'inverno; invece hanno consumato miele fino a riempire i gastri quasi a farli scoppiare o più nemmeno quello. Regolati in base a cosa avanzano.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Ibernazione

Messaggioda tamiss » 29/10/2015, 18:50

Ah okey, ecco perché le camole che davano venivano snobbate ahah, perfetto grazie per tutto, allora gli do ancora un po' di miele e poi le metto in solaio in una scatola di polistirolo! :)
Spoiler: mostra
in fondazione:

Camponotus nylanderi: Regina + 15 operaie
Camponotus vagus: Regina + 20 operaie
Crematogaster scutellaris: Regina
Avatar utente
tamiss
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 23 dic '14
Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 195 ospiti