Colonia reinserita in natura
36 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Colonia selvaggia
Hola
Hola
sono un vero casino a scrivere mi dimentico sempre sp. scusatemi ancora che idiota comunque penso ci siano da te aspetta e vedrai spetiano ne trovi qualcuna in modo da farla fondare e avere anche tu una colonia fiorente (sempre se posso darti del tu )
tamiss ha scritto:Luca326 ha scritto:Si leTemnothorax...
Correggi mettendo sp. Perché non capisco se siano le alienus o tutte, e anche prima che arrivi un moderatore a mettercelo lol
Speriamo che anche da me ci siano :c ma con la fortuna che mi ritrovo, ahimè, dovrò andare in pellegrinaggio.
Hola
sono un vero casino a scrivere mi dimentico sempre sp. scusatemi ancora che idiota comunque penso ci siano da te aspetta e vedrai spetiano ne trovi qualcuna in modo da farla fondare e avere anche tu una colonia fiorente (sempre se posso darti del tu )

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Colonia selvaggia
Ovvio che puoi
qui siamo come una grossa famiglia dai
bhe speriamo che riesco a trovarne almeno una uff
P.s. sbagliare è umano, perseverare diabolico. Cit. Non mi ricordo chi, penso il mio caro Woody


P.s. sbagliare è umano, perseverare diabolico. Cit. Non mi ricordo chi, penso il mio caro Woody
Ultima modifica di tamiss il 30/01/2015, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
tamiss - Messaggi: 147
- Iscritto il: 23 dic '14
- Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
Re: Colonia selvaggia
Dorylus ha scritto: Che i miei siano Temnothorax alienus centra poco , tutto il genere forma colonie piccole quindi qualsiasi specie trovi non si svilupperà molto
Ah ok grazie mille allora

Spoiler: mostra
-
tamiss - Messaggi: 147
- Iscritto il: 23 dic '14
- Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
Re: Colonia selvaggia
Ciao hai ragione siamo una grandissima e bellissima famiglia.....tutte le Temnothorax sp. creano colonie che pur essendo grandi di età stanno in un formicaio dentro un bicchiere quindi diciamo che lo spazio che occupano é davvero poco..... 

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Colonia selvaggia
Diciamo che sono le formiche adatte a me ehehwh non me le lascerò sfuggire!
2:57 am in Thailandia, buona notte a tutti
2:57 am in Thailandia, buona notte a tutti

Spoiler: mostra
-
tamiss - Messaggi: 147
- Iscritto il: 23 dic '14
- Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
Re: Colonia selvaggia
Buonanotte salutami la Thailandia 

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
36 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 201 ospiti