Ancora alata e in splendida forma

Re: Ancora alata e in splendida forma

Messaggioda Priscus » 21/08/2011, 1:15

quercia ha scritto:opto per la mia teoria come al solito ;)


Mi pare giusto :smile:

Ma noi sappiamo che a volte, in una colonia incontaminata, una parte delle operaie viene assassinata brutalmente e senza apparente motivo, io stesso ho visto decapitare la regina dalle proprie operaie di Pheidole pallidula.

Non ho mai capito fino in fondo il senso di questi avvenimenti, ma di certo, aiutarla a dealarsi per poi ucciderla non è molto più sensato.

Quindi io opto ancora per la mia ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Ancora alata e in splendida forma

Messaggioda quercia » 21/08/2011, 1:34

il mio più grande rimorso è stato causare la morte dell'unica dealata di questa specie, quindi il non aver confronti più "naturali"

magari con le regine fecondate ma alate si sono innescati altri meccanismi

so che in questo forum si professa ( come è giusto che sia ) di raccogliere solo dealate, ma io contravvenendo agli "ordini" ho osservato e filmato una cosa unica

giannibert, perchè non ne parli al Rigato???
so che non hai ancora letto il topic senò avresti detto la tua ( o la sua....)

io stesso ho visto decapitare la regina dalle proprie operaie di Pheidole pallidula.


ci convivo da sempre con loro e ti garantisco che non sono normali formiche. non ne parleremmo tanto e non avrebbero guerriere se non fossero " diverse", anzi normali ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Ancora alata e in splendida forma

Messaggioda Priscus » 21/08/2011, 1:56

quercia ha scritto:so che in questo forum si professa ( come è giusto che sia ) di raccogliere solo dealate


Questo dipende, io non prenderei mai alate di una specie che è comune dalle mie parti, basta aspettare una settimana e la solita Lasius emarginatus dealata me la trovo in casa senza cercarla.

Di certo tenterei anche con una alata, ma di una specie particolarmente difficilmente da reperire in natura.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Ancora alata e in splendida forma

Messaggioda quercia » 21/08/2011, 2:04

Priscus ha scritto:
quercia ha scritto:so che in questo forum si professa ( come è giusto che sia ) di raccogliere solo dealate


Questo dipende, io non prenderei mai alate di una specie che è comune dalle mie parti, basta aspettare una settimana e la solita Lasius emarginatus dealata me la trovo in casa senza cercarla.

Di certo tenterei anche con una alata, ma di una specie particolarmente difficilmente da reperire in natura.



si ma le mie crematogaster (ex) non sono mai state identificate e per quello le ho raccolte....
le lasius sp che sapevo aver sciamato anche se alate anno provvduto da se....
queste crema inece...boh non mi esprimo più
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Ancora alata e in splendida forma

Messaggioda quercia » 13/03/2012, 15:14

ho una regina di Lasius niger trovata l'estate scorsa, anch'essa "ancora alata ed in splendida forma"
all'epoca aveva deposto e dato alla luce una decina di operaie 8 delle quali ho perso non ricordo per quale causa.
da allora ha praticamente smesso di deporre. sono stata al caldo tutto l'inverno.
oggi ci sono 2 delle vecchie operaie rimaste e una larva che è li da un bel pò..ma non si impupa.
l'addome della regina è minuscolo e forse non le go nutrite come le altre colonie, ma non le ho mai trascurato.
cosa ne pensate?
è probabile che non sia riuscita ad immagazinare abbastanza sperma?
è probabile che la mancata ibernazione le abbia dato problemi? (la mia altra colonia di L.niger va alla grande :unsure:)
è probabile che le ali in qualche modo influiscano sulle deposizioni?
sono solo un pò consumate e mangiucchiate alle punte ma le operaie non le hanno mai attaccate
é sempicemente una regina inadatta alla fondazione? :unsure:
magari è un pò tutto quello che ho scritto :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti