ragazzi,non ci crederete mai! (sciamatura di M. capitatus)

Re: ragazzi,non ci crederete mai! (sciamatura di M. capitatu

Messaggioda ros » 07/11/2011, 20:38

ciao a tutti
sono ancora disponibili le regine di messor?
...logicamente pagando spese di spedizione + un piccolo contributo...piccolino!
ros
ros
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 nov '11
  • Non connesso

Re: ragazzi,non ci crederete mai! (sciamatura di M. capitatu

Messaggioda umberto » 07/11/2011, 20:40

quì trovi ciò che ti serve viewtopic.php?f=39&t=2398
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: ragazzi,non ci crederete mai! (sciamatura di M. capitatu

Messaggioda ros » 07/11/2011, 22:08

grazie di cuore per l'informazione
ciao
ros
ros
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 nov '11
  • Non connesso

Re: ragazzi,non ci crederete mai!!!!

Messaggioda Ares88 » 10/11/2011, 9:38

Priscus ha scritto:
mayx ha scritto:Messor structor non è possibile, in quanto non sciamano :)


Questa non mi pare una sciamatura classica, al massimo un formicaio pieno di regine pronte ad andarsene. :winky:


A dire il vero io sapevo che sciamavano per poi tornare nel nido e gemmare dopo aver fatto delle operaie !
Tanto per l'accoppiamento come farebbero !???
Ps: avete info a riguardo di M. Structor ?
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: ragazzi,non ci crederete mai!!!!

Messaggioda Robybar » 10/11/2011, 20:37

Ares88 ha scritto:
Priscus ha scritto:
mayx ha scritto:Messor structor non è possibile, in quanto non sciamano :)


Questa non mi pare una sciamatura classica, al massimo un formicaio pieno di regine pronte ad andarsene. :winky:


A dire il vero io sapevo che sciamavano per poi tornare nel nido e gemmare dopo aver fatto delle operaie !
Tanto per l'accoppiamento come farebbero !???
Ps: avete info a riguardo di M. Structor ?



Solo M.structor gemma, le altre messor se ne vanno a fondare per sè.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 183 ospiti