Resoconto Entomodena aprile 2012

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Luca.B » 16/04/2012, 19:32

mirz ha scritto:.
Un altro reportage fotografico qui:

http://imgur.com/a/v6XAd


Stupende... :wow:

Bravissimo!!!!

feyd, verrai pubblicamente bastonato per avermi fatto una foto così mossa!!!! :censored: hihihihihihihihihih :yellow:


stupidi bambini ineducati, ma sopratutto stupidi genitori che se ne fregano..........

:lol: :lol: :lol: :lol:
però poi i bambini fanno quello che dico io ;)

....

-Hey, scendi giù!!
-Bambino scendi!!
-ahoo scendi!!
[sguardo tenero del bambino]
-Si bambino sono cattivo!! :twisted: :twisted:


hahahahahahahahahahahahahhahaah :yellow:

feyd, ti hanno riprodotto alla perfezione!!! Ti ci vedo proprio bene...troppo da ridere!!! :yellow: :mrvio: :mror: :mrblu:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Lasius » 16/04/2012, 20:15

Per il poco tempo che ci sono stato mi è sembrata una cosa organizzata bene.
Ho conosciuto non poca gente e altra purtroppo rimane ancora non identificata: riuscirò un giorno a conoscervi tutti?
La prossima volta tutti con il nome a vista, ok?
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda MattiaMen » 16/04/2012, 20:53

ahahahah fantastico feyd!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Cloud » 16/04/2012, 21:40

Ci sono altre fiere simili come entomodena?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda raffaelenegrin » 20/04/2012, 18:38

Ciao, sono l'operatore video presente ad Entomodena, ho intervistato Luca Bosetti. Il video che ho preparato è pronto ma ancora inedito - sto attendendo la risposta dal sito di Repubblica. Se gli amministratori volessero contattarmi, sarei ben felice di farvelo intanto vedere, in attesa di renderlo pubblico. Potete contattarmi tramite il mio sito http://www.raffaelenegrin.com
Grazie, a presto!

Raph
-
raffaelenegrin
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 apr '12
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda riccardo85 » 20/04/2012, 21:17

feyd ha scritto:
Devid ha scritto:
Julius62 ha scritto:Immagine

e lui?



già e lui?



nessuno un tipo che guardava, ma in secondo piano poggiato alla ringhiera c'è riccardo85 ;)


E io che speravo di non essere sgamato, si quel pirla appoggiato alla ringhiera che guarda per terra sono io.
Speravo nel passaggio in una regina di C. vagus evidentemente :lol:

Comunque stupenda la fiera, sono rimasto affascinato dalle Lasius che odoravano da limone e ovviamente dalle Atta che anche loro avevano un'odore gradevole, non ricordo però a cosa assomigliava.

Scontato parlare dei vostri formicai, magnifici e alcuni fantasiosi senza alcun'ombra di dubbio.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda giò ketch » 20/04/2012, 21:51

Luca.B ha scritto:
mirz ha scritto:.

feyd, verrai pubblicamente bastonato per avermi fatto una foto così mossa!!!! :censored: hihihihihihihihihih :yellow:

feyd, ti hanno riprodotto alla perfezione!!! Ti ci vedo proprio bene...troppo da ridere!!! :yellow: :mrvio: :mror: :mrblu:

Perchè vogliamo parlare della mia foto? :censored:
Bastonarlo è troppo poco...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Comunque ecco una foto seria... 8-)
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda memo » 20/04/2012, 22:46

feyd ha scritto:le foto arriveranno, non ne ho molte, visto che ch'era poco da fotografare e tanto da fare, ma posso dire che chi non è venuto si è perso un nido di Atta in esposizione, bellissime :lol:


Ma dove? Maledetti non me lo avete detto! Ora vedo di mettere un po` di foto!
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Karro » 20/04/2012, 22:57

Anche io stavo per perdermele ma alla fine ho sentito i discorsi sulle Atta e ho chiesto dove stavano.
Stavano nel palazzetto difronte alla palestra:)
In fondazione:
Camponotus herculeanus regina da sola
Camponotus vagus regina con qualche uova
Coloniette:
Messor barbarus regina+ 20op.+ covata
Messor barbarus regina+ 6op.+ uova
Avatar utente
Karro
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 feb '12
Località: Le Prese Svizzera
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda memo » 20/04/2012, 22:59

Panoramica fiera per chi non c`era.
Immagine
Immagine

Gli amici formicanti:
Immagine
Il mio preferito!
Immagine
Feyd piaciuta la scena quando mi avvicino a te e ti chiedo se ti interessano regine che ho nello zaino e lo spagnolo stava ancora parlando? :D
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda feyd » 20/04/2012, 23:04

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

lo spagnolo lo ho interpellato solo per capire quanto fosse in cattiva fede :lol: :lol: :lol:

almeno c'è una foto dove mi si vede per quanto sfocata, ma credo sia colpa di luca dove c'è lui non si riesce a mettere a fuoco :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Dorylus » 20/04/2012, 23:07

O cavolo in una foto sono stato cattato ! pensavo di essermela cavata!!
Ricordo anche io la scena dello spagnolo :-D
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda Luca.B » 21/04/2012, 11:05

feyd ha scritto:almeno c'è una foto dove mi si vede per quanto sfocata, ma credo sia colpa di luca dove c'è lui non si riesce a mettere a fuoco :lol: :lol: :lol: :lol:


Mi avete smascherato...sono una sorta di "spirito errante"...quindi nelle foto non vengo bene! :lolz:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda tulindo » 21/04/2012, 11:38

Luca.B ha scritto:Mi avete smascherato...sono una sorta di "spirito errante"...quindi nelle foto non vengo bene! :lolz:


Non solo in foto... pure io dal vivo ti vedevo sfuocato... ed avevo gli occhiali :-D
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena aprile 2012

Messaggioda david » 22/04/2012, 12:32

che bello!!!!a settembre devo esserci!!!!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 114 ospiti