Fondazione Myrmecina

Fondazione Myrmecina

Messaggioda Mauro99 » 26/08/2015, 8:39

Ciao
delle 2 regine ipogee che ho catturato ho tenuto solo la Myrmecina sp. perché la ponera è stata quasi uccisa da un'intrusione delle mie Solenopsis fugax fuggite nel mini formicaio nella quale era ospitata assieme alle sue 5 operaie (adottate) a seguito della quale ho liberato regina e operaie.
Ora al posto della ponera ho sistemato la Myrmecina con un'operaia conspecifica anch'essa adottata (ho letto in forum esteri che può aiutare); hanno a disposizione una stanza di 5 mm x 3 mm e una volta ogni 2 giorni fornisco un acaro spazzino tramortito e del miele. Umidifico ogni giorno con qualche goccia d'acqua vicino alla stanza.
Secondo voi va bene? Oppure dovrei rimetterla in provetta?
Grazie mille

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Fondazione Myrmecina

Messaggioda feyd » 26/08/2015, 9:53

non ho esperienze dirette in merito, ma ritengo la provetta sempre più sicura e comoda.
nei mini nidi spesso se salti per qualunque motivo un giorno di umidificazione o cambia troppo la temperatura puoi arrecare problemi, ma se sei diligente e preciso vanno benissimo lo stesso.

facci sapere come procede, magari qualche foto anche ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Fondazione Myrmecina

Messaggioda Mauro99 » 27/08/2015, 7:44

Grazie!
In provetta ho già riprovato ma loro impazziscono continuando a girare in tondo.
Per ora le lascio nel mini formicaio e faccio adottare, appena ne trovo, altre 10/15 operaie in modo da invogliare la regina a deporre. Ora sembra che essa porti fra le mandibole qualcosa di bianco ma potrebbe essere un collembolo (anche la Ponera mi aveva illuso con questo collembolo fra le mandibole :roll: ).
Per le foto, oggi o domani metto foto di regina + operaie.
Io per mantenere sempre un alto grado di umidità metto sul gesso vicino alla stanza occupata un batuffolo di cotone imbevuto d'acqua che inumidisco ogni volta che si asciuga, in questo modo rilascia gradualmente umidità.
Magari potrei inserirle in una provetta con la terra?
Grazie

Mauro
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso

Re: Fondazione Myrmecina

Messaggioda Mauro99 » 28/08/2015, 21:24

Allego le foto delle Myrmecina e della Ponera trovata fortuitamente sotto un vaso a cui ho fatto adottare bozzoli.
A chi interessasse oggi ho assistito ad una sciamatura di Ponera sp. :-D .
Allegati
20150828_212209.jpg
20150828_182609.jpg
Colonie in allevamento

Lasius niger/emarginatus/
Pheidole pallidula
Anergates atratulus
Crematogaster scutellaris
Camponotus lateralis/vagus/

Messor capitatus (grazie Luca326)
Temnothorax sp.
Camponotus truncatus
Avatar utente
Mauro99
larva
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 28 set '14
Località: Lierna (LC)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 193 ospiti